counter

Disabili sensoriali, Minardi: "Mantenuti i servizi di didattica domiciliare"

Renato Claudio Minardi Assemblea Legislativa Marche 2' di lettura 30/04/2016 - Il Vice Presidente del Consiglio regionale, Renato Claudio Minardi all'Assemblea ordinaria dei soci della Sezione di Pesaro e Urbino dell'Unione Italiana Ciechi e degli Ipovedenti. Minardi: “ Mantenuto il servizio ai disabili sensoriali sino alla fine dell'anno scolastico. Subito al lavoro per dare certezze prima dell'inizio del prossimo che partirà a settembre".

“Il servizio di didattica domiciliare per gli ottanta ragazzi ipovedenti della provincia di Pesaro – Urbino sarà mantenuto sino alla fine dell'anno scolastico.” Soddisfazione nelle parole del Vice Presidente del Consiglio regionale, Renato Claudio Minardi, che è intervenuto oggi all'Assemblea ordinaria dei Soci della Sezione locale dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.

Nella sala gremita del Consiglio comunale di Fano, Minardi ha sottolineato l'importanza di mantenere il servizio dopo l'incertezza dovuta alla legge Del Rio che, nel passaggio delle funzioni dalla Provincia alla Regione non ha definito chiaramente le competenze.

“Negli ultimi mesi – ha detto - ho seguito personalmente il problema legato alla mancanza di fondi e all'incertezza della normativa che potevano mettere a serio rischio il proseguo di un servizio così fondamentale per i ragazzi ciechi o ipovedenti e per le loro famiglie. Grazie al costante contatto con la Presidente dell'Associazione pesarese Maria Mencarini, e al concreto impegno del Presidente della Regione, Luca Ceriscioli, siamo riusciti interessando i Dirigenti del Bilancio e dei Servizi sociali, a garantire la copertura della spesa, con le risorse regionali, per l'assistenza diretta alle famiglie dei disabili sensoriali, ciechi, ipovedenti, sordi sino alla fine dell'anno scolastico. Questo consentirà di non interrompere la formazione dei ragazzi.”

L'impegno preso da Minardi è anche quello di far attivare subito un tavolo di concertazione con le associazioni interessate per programmare al meglio le iniziative necessarie a mantenere il servizio per il prossimo anno scolastico 2016 / 2017.

“E' certamente chiaro – ha concluso Minardi – come questa nuovo governo regionale intenda rivolgere la sua attenzione a chi ha più difficoltà. Come ha riconosciuto la presidente Mencarini, siamo di fronte ad una vera inversione di tendenza rispetto alla passata amministrazione. La crescita e lo sviluppo di un territorio si basano anche su interventi come questi che contribuiscono a creare una comunità matura, coesa e responsabile.”


Renato Claudio Minardi
Vice Presidente Consiglio Regionale







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-04-2016 alle 11:00 sul giornale del 03 maggio 2016 - 649 letture

In questo articolo si parla di regione marche, fano, politica, pd, renato claudio minardi, consiglio regionale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/awsR





logoEV
logoEV