counter

Iniziative per la campagna referendaria sulle Trivellazioni, la Terza Commissione incontra il CAL

2' di lettura 09/03/2016 - Primo della serie di appuntamenti istituzionali della terza Commissione Ambiente (Presidente Andrea Biancani, Pd – Vicepresidente Sandro Bisonni, Misto) in funzione dell’appuntamento referendario del 17 aprile, relativo alle trivellazioni in Adriatico.

Nel pomeriggio, come da programma, la Commissione ha incontrato il CAL, nella persona di Maurizio Mangialardi, per definire alcuni aspetti della campagna referendaria che mira principalmente a rendere meglio noto l’appuntamento con il seggio referendario. Il Presidente Biancani ha consegnato a Mangialardi una proposta di mozione-tipo da far pervenire a tutti i consigli comunali ed utile ad aprire un dibattito informativo, in modo capillare, in tutti i comuni marchigiani a prescindere dall’orientamento di voto.

“Se pur è nota la posizione di questa regione rispetto al quesito referendario e, quindi, a favore di una maggior attenzione all’ambiente e al turismo – ha detto Biancani – attraverso questa proposta di mozione abbiamo inteso mantenere un atteggiamento orientato fondamentalmente alla informazione e successiva partecipazione consapevole al referendum”. Il Vicepresidente della Commissione Sandro Bisonni, ricordando la ristrettezza dei tempi, ha invitato tutte le parti istituzionali ad una collaborazione attiva per una forte promozione del referendum di aprile. “Giunga soprattutto chiaro il messaggio – ha aggiunto Bisonni – che le trivellazioni contribuiscono in maniera irrisoria al fabbisogno energetico regionale e nazionale e, pertanto, sono inutili”.

Sempre in merito alle iniziative, da ricordare l’accordo, sancito tra le dieci regioni promotrici del referendum, di “adottare un’altra regione” per coinvolgerla nell’attività di promozione. Alle Marche, per caratteristiche di vicinanza e affinità, il Comitato promotore ha affidato il compito di coinvolgere l’Emilia-Romagna.

L’incontro odierno giunge all’indomani dell’approvazione, da parte del Consiglio regionale, dell’emendamento alla legge sul riordinamento territoriale, a firma del Presidente dell’Assemblea legislativa delle Marche, Antonio Mastrovincenzo, e del Presidente e Vice della terza Commissione, Andrea Biancani e Sandro Bisonni, che garantisce la copertura economica, pari a 40mila euro, delle iniziative connesse alla campagna referendaria sulle trivellazioni. Da ricordare, sempre nell’ambito delle iniziative di comunicazione legate al referendum del 17 aprile, la partecipazione del Presidente Mastrovincenzo alla conferenza stampa dei presidenti e delegati regionali che, lunedì scorso a Roma, ha dato ufficialmente il via alla campagna informativa, un nuovo incontro della Commissione con le associazioni ambientaliste, il 16 marzo, ed una conferenza stampa, che si svolgerà invece il 21 marzo prossimo, anche alla presenza dell’assessore regionale Angelo Sciapichetti, volta a dare ancora maggior forza alla macchina della comunicazione referendaria.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-03-2016 alle 18:37 sul giornale del 10 marzo 2016 - 917 letture

In questo articolo si parla di politica, marche, Assemblea legislativa delle Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/auEZ





logoEV
logoEV