counter

Filottrano: contributi al Made in Italy che innova, le imprese marchigiane della moda si incontrano

Luca Corinaldesi 2' di lettura 09/03/2016 - La moda si incontra a Filottrano, città del tessile, per conoscere le opportunità offerte dal nuovo bando regionale che prevede contributi per le imprese del Made in Italy in particolare dei settori moda, legno e arredamento.

Secondo una elaborazione della Confartigianato, sono 4.489 le imprese artigiane della moda nelle Marche, il 32,6% del totale delle imprese artigiane manifatturiere della nostra regione e l’8,6% delle imprese artigiane italiane del comparto. La moda è un punto di forza oltre che un’eccellenza del made in Italy marchigiano, assieme al legno e al mobile, ma i comparti hanno bisogno di innovare continuamente per mantenersi competitivi e crescere sui mercati.

Giovedì 10 marzo alle ore 21 presso la sede del Consiglio Comunale di Filottrano in via Roma 6 la Confartigianato Imprese di Ancona – Pesaro e Urbino organizza un incontro per presentare opportunità finanziarie e in particolare il bando regionale (bando “Campionari Innovativi”) che prevede la concessione di contributi in conto capitale, alle imprese singole o in forma aggregata che proporranno progetti di innovazione volti alla ideazione, allo sviluppo e alla commercializzazione di nuove collezioni di prodotti nei settori del Made in Italy.

L’incontro sarà aperto dai saluti del Sindaco Avv. Lauretta Giulioni e di Luca Corinaldesi Presidente Confartigianato Moda. Interverranno il Dott. Emanuele Petrini, PF Innovazione ricerca e competitività dei settori produttivi Regione Marche e la Dott.ssa Laura Baldini Responsabile Confartigianato Credito Ancona SUD.

L’obiettivo del bando regionale è quello di incentivare progetti che dovranno introdurre innovazioni nei processi, nell’organizzazione e nei servizi, al fine di diversificare la produzione mediante la realizzazione di prodotti nuovi e/o significativamente migliorati rispetto a quelli finora realizzati dall’impresa. In particolare, la Regione Marche intende sostenere la competitività dei settori del Made in Italy, nei comparti moda, legno e mobile.

La Confartigianato promuove l’informazione presso le imprese e si rende parte attiva per aiutare le stesse a mettere a fuoco idee e progetti al fine di operare una prima valutazione di fattibilità. Nell’occasione verranno illustrati anche gli altri bandi comunitari e ulteriori opportunità per le imprese.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-03-2016 alle 16:45 sul giornale del 10 marzo 2016 - 864 letture

In questo articolo si parla di attualità, confartigianato, moda, filottrano, innovazione, contributi, made in italy, bando regionale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/auEy





logoEV
logoEV