counter

Secondo posto alla maratona di Chattanooga (Stati Uniti) per il fanese Riccardo Quattrini

1' di lettura 08/03/2016 - Si è creato un ponte tra Fano e la città statunitense di Chattanooga. Meglio ancora: un gemellaggio.

Nato per caso a Wolfsburg (Germania) all’inizio dello scorso autunno in occasione della locale maratona: omaggio sportivo al gemellaggio della città tedesca della Wolkwagen con la Provincia di Pesaro. Lì i maratoneti del “ColleMarathon club” hanno conosciuto alcuni partecipanti del Tennessee che hanno descritto la loro maratona con caratteristiche molto simili alla nostra ColleMar; atipica e ancor più dura, per saliscendi, della nostra “42”. Ecco l’idea: un gemellaggio sportivo.

Domenica 6 marzo alcuni del nostro Club erano a Chattanooga e due hanno preso il via tra i quasi 5000 partecipanti in omaggio al piacevole impegno preso. Il vessillifero del “ColleMarathon Club” Riccardo Quattrini ha addirittura sfiorato la vittoria giungendo 2° assoluto in 2h 41’20” , dietro solo allo statunitense Bob Adams (2h 35’ 40”), con una condotta regolare dettata dalle ripide ondulazioni della 2^ parte del percorso. Al traguardo della mezza Maratona anche l’altro fanese/piaggese Fabio Ceccarelli in 1h 54’. Ora 5 o 6 americani sono attesi a Barchi e Fano alla ColleMarathon dell’8 maggio. Un bel ponte, una promessa-impegno che potrebbe e dovrebbe trasformarsi in tradizione, in offerta internazionale del nostro territorio.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-03-2016 alle 10:42 sul giornale del 09 marzo 2016 - 800 letture

In questo articolo si parla di maratona, sport, Massimo Ceresani, riccardo quattrini, chattanooga

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/auAr





logoEV
logoEV