counter

Convegno “Longevita’ attiva in ambito rurale”, Casini: 'Incentiviamo il ruolo sociale dell'azienda agricola'

agricoltura generico 1' di lettura 29/01/2016 - “Tra le scelte che caratterizzano la politica agricola regionale c’è quella di allargare sempre più l’impegno per la valorizzazione dell’impresa rurale come fornitrice di servizi sociali e di welfare locale.

L’esperienza pilota degli agrinido, oggi eccellenza italiana, sono un valido esempio di questa visione. In questo contesto rientra il progetto realizzato dall’Inrca che presentiamo oggi , dedicato alla “Longevità attiva in ambito rurale”, per la realizzazione di iniziative innovative di promozione della qualità della vita rivolte a persone over 65 sul nostro territorio. Un territorio che vanta il record nazionale dell’aspettativa di vita grazie alle qualità dell’ambiente e dell’alimentazione.

Come Regione Marche a questo scopo è stato impegnato l’importo di un milione di euro nell’ambito del Piano Sviluppo Rurale 2014/2020. P roseguiremo queste attività sia sul fronte della residenza degli anziani , che consideriamo una vera e propria risorsa per la nostra comunità in termini di esperienza e come punti di riferimento delle nostre famiglie, sia per il trattamento di disabilità e per altre situazioni di disagio . Lo scopo è estende re quel ruolo sociale dell’azienda agricola che intendiamo sempre più incentivare . Da sottolineare, quale prova tangibile della qualità del lavoro finora svolto, la presenza della nostra Regione tra le cinque designate, grazie ai “modelli efficaci” proposti, nell’ Osservatorio nazionale dell’agricoltura sociale”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-01-2016 alle 16:29 sul giornale del 30 gennaio 2016 - 1578 letture

In questo articolo si parla di regione marche, politica, agricoltura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/as5y





logoEV
logoEV