counter

Pace e diritti Umani, Mastrovincenzo ne parla con gli studenti fabrianesi

1' di lettura 25/01/2016 - “La scuola deve essere luogo di apertura, di dialogo, di coesione e di ascolto, in cui i giovani si sentano valorizzati nelle proprie potenzialità e imparino ad accogliere gli altri per essere soggetti attivi nella costruzione di una società aperta al dialogo, alla pace, al rispetto dei diritti umani.”

Con queste parole il Presidente del Consiglio regionale, Antonio Mastrovincenzo è intervenuto all’incontro, che si è svolto lunedì a Fabriano nell’Aula magna dell’Istituto Tecnico Morea, sul tema “Pace e diritti Umani. Lo sguardo dei giovani.”

L’iniziativa, organizzata dal Comune di Fabriano è stata aperta dai saluti dal Presidente del Consiglio comunale Renzo Stroppa e ha visto, come relatori, Don Tonino Lasconi, Vicario della Diocesi di Fabriano e Matelica, Esma Dachan, rappresentante delle Unioni Islamiche e Giordana Terracina rappresentante della Comunità Ebraica. Ha portato i saluti il sindaco Giancarlo Sagramola.

Ai tantissimi studenti delle quinte classi degli Istituti superiori fabrianesi Mastrovincenzo ha evidenziato come sia importante: “il rispetto dei diritti umani e della dignità della persona che vanno perseguiti valorizzando il dialogo, condividendo soluzioni per poter affrontare i problemi ed avere una visione di società plurale ed accogliente, ideare iniziative di sensibilizzazione e riflessione che possano contribuire al raggiungimento di questi obiettivi

“Fondamentale – ha concluso Mastrovincenzo – un patto formativo per le giovani generazioni che coinvolga Regioni, Enti locali, scuola, università, associazionismo e volontariato per la promozione di una educazione civica globale, perché la pace sia una provocazione che spinga il mondo a cambiare: questo percorso deve partire proprio dalla formazione e dall'educazione.”






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-01-2016 alle 19:33 sul giornale del 26 gennaio 2016 - 545 letture

In questo articolo si parla di politica, marche, Assemblea legislativa delle Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/asUm





logoEV
logoEV