counter

Mastrovincenzo alla conferenza delle Assemblee legislative, illustrata la risoluzione approvata sul programma di lavoro della Commissione Ue per il 2016

2' di lettura 22/01/2016 - Il Presidente del Consiglio regionale, Antonio Mastrovincenzo, ha partecipato venerdì mattina a Roma all'Assemblea plenaria della conferenza dei presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome.

Tra i punti all'ordine del giorno l'esame del programma di lavoro della Commissione europea per il 2016. L'Assemblea legislativa delle Marche è stata tra le prime in Italia a occuparsi del programma Ue approvando una risoluzione che Mastrovincenzo ha illustrato nel corso dell'incontro. Tra i temi prioritari evidenziati nell'atto, approvato dal Consiglio regionale delle Marche nel corso della seduta del 19 gennaio, la mobilità dei lavoratori, il pacchetto energia e l'economia circolare.

“L'idea di fondo che si trova alla base delle proposte in tema di economia circolare, un modello che pone al centro la sostenibilità del sistema, in cui non ci sono prodotti di scarto e in cui le materie vengono costantemente riutilizzate – spiega Mastrovincenzo - riguarda l'opportunità di contribuire a evitare danni irreversibili al clima e alla biodiversità, causati da un consumo delle risorse a un ritmo che supera la capacità della terra di rinnovarle”.

L'Assemblea legislativa delle Marche sarà capofila per tre importanti dossier all'esame delle istituzioni europee nel corso del 2016. Si tratta delle proposte riguardanti l'economia circolare, la mobilità dei lavoratori e la conciliazione dei tempi di lavoro.

"Tre temi" - ha commentato il Presidente Mastrovincenzo - "di primo rilievo nell'agenda politica delle istituzioni europee, dai quali ci si aspetta un contributo importante per la creazione di nuovi posti di lavoro, per la promozione di un nuovo modo di fare impresa, in linea con le emergenze ambientali che sono ormai sotto gli occhi di tutti, e con la necessità di favorire condizioni di vita dei genitori che lavorano, con l'intento di sostenere l'occupazione delle donne, che in Italia è ancora a livelli troppo bassi ed è al di sotto della media europea".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-01-2016 alle 16:10 sul giornale del 23 gennaio 2016 - 1399 letture

In questo articolo si parla di politica, marche, Assemblea legislativa delle Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/asNV





logoEV
logoEV