counter

Riordino dell'organizzazione dell'Asur, in Commissione il confronto con le organizzazioni sindacali

2' di lettura 20/01/2016 - Al via il confronto in Commissione Sanità con le organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL e CONFSAL_FIALS sul riordino dell'organizzazione dell'Asur. Ieri, l'approvazione in Aula della pdl che prevede una sospensione degli effetti della legge regionale 32 del 28 dicembre 2015, contenente disposizioni urgenti in materia sanitaria, rinviandone l'applicazione al 1° gennaio 2017.

Ciò permetterà di procedere con gli approfondimenti e le verifiche necessarie per individuare le migliori modalità attuative del riordino dell'Azienda, di apportare eventuali aggiustamenti alla normativa vigente, di garantire il corretto funzionamento delle relazioni sindacali e la piena agibilità del ruolo della RSU di Area Vasta fino alla definizione dei nuovi assetti organizzativi. Passaggio quest'ultimo che trova subito applicazione nella riunione odierna della Commissione, al centro della quale in particolare, le modalità riguardanti la contrattazione nel comparto.

All'incontro hanno partecipato Roberto Ghiselli (CGIL), Alessandro Pertoldi (CGIL), Luca Talevi (CISL), Sauro Rossi (CISL), Carlo Santini (UIL), Giorgio Giuliani (CONFSAL-ANPO), Fausto Pietrella (FIALS) e il direttore amministrativo Asur, Pierluigi Gigliucci.

“Abbiamo cominciato questo percorso di confronto con i sindacati – ha detto il presidente Fabrizio Volpini (Pd) – per trovare nuove modalità contrattuali nell'ambito dell'Asur. Un percorso condiviso da fare insieme con l'obiettivo di armonizzare le relazioni tra azienda e sindacati”.

“Quello di oggi – ha dichiarato la vice presidente Elena Leonardi (FdI) – è un incontro importante perché ristabilisce una linearità nel percorso di riordino dell'organizzazione dell'Asur. Abbiamo appreso anche in questa sede delle perplessità sindacali alla legge 32 del 28 dicembre scorso. Auspico che questo percorso porti a una soluzione condivisa”.

Il presidente Volpini ha poi avanzato la proposta, accolta da tutti i presenti, di creare un tavolo tecnico per raggiungere gli obiettivi prefissi. Sono anche stati scelti i consiglieri che ne faranno parte insieme con gli altri soggetti interessati. Saranno lo stesso presidente Volpini per la maggioranza e la vice presidente Leonardi per la minoranza.

All'ordine del giorno dei lavori della Commissione, anche l'incontro con il coordinatore dell'Ambito territoriale 8 di Senigallia, Maurizio Mandolini, per riferire sull'esperienza di gestione associata dei servizi sociali. “Sono molto contento – ha affermato Volpini – di portare a conoscenza della Commissione una buona esperienza di gestione associata dei servizi alla persona”. “E' un approccio interessante – ha sottolineato Leonardi – da approfondire per capire se sarà un modello applicabile anche al resto della regione”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-01-2016 alle 18:15 sul giornale del 21 gennaio 2016 - 2117 letture

In questo articolo si parla di politica, marche, Assemblea legislativa delle Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/asJi





logoEV
logoEV