counter

Situazione degli istituti penitenziari, approvata la mozione del presidente Mastrovincenzo

Carcere 1' di lettura 19/01/2016 - La situazione degli istituti penitenziari marchigiani, per quanto migliorata rispetto al passato, presenta ancora alcune criticità che vanno risolte. Questo l'impegno chiesto dal Presidente del Consiglio regionale Antonio Mastrovincenzo con una mozione che è stata approvata oggi con 15 voti favorevoli e 4 astenuti (Zaffiri, Malaigia, Leonardi e Celani) dall'Assemblea legislativa.

Partendo dai contenuti del report predisposto lo scorso ottobre dal Garante dei detenuti, Andrea Nobili, al termine di una serie di visite negli stessi istituti, l’atto impegna il Presidente della Giunta a sollecitare il Ministero della Giustizia ad adottare le misure necessarie per la soluzione delle diverse criticità.

Tra quelle indicate nella mozione, un non adeguato numero di educatori impegnati nelle attività trattamentali; il ridotto numero dell'organico degli operatori di Polizia Penitenziaria; il sostegno e l'ampliamento dei percorsi destinati alla risocializzazione ed al reinserimento dei detenuti; una diversa attenzione nei confronti di quelli con varie forme di dipendenza; il miglioramento delle relazioni con i familiari; le barriere architettoniche e i problemi strutturali dei vari penitenziari.

Accolto l'emendamento alla mozione del consigliere Maggi, sottoscritto dal Presidente Mastrovincenzo e dai gruppi consiliari di minoranza, che impegna la Giunta a valutare il rifinanziamento della legge 28/2008 al fine di garantire la continuità delle attività trattamentali negli istituti penitenziari marchigiani. Via libera anche agli emendamenti dei consiglieri Leonardi, relativo al miglioramento delle condizioni di vita e servizio degli operatori di polizia penitenziaria, e Marconi su accesso dei volontari esterni, ridotta disponibilità dei servizi sociali e sanitari di tipo psicologico e scarsa diffusione delle pene alternative.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-01-2016 alle 18:38 sul giornale del 20 gennaio 2016 - 483 letture

In questo articolo si parla di politica, marche, Assemblea legislativa delle Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/asGn





logoEV
logoEV