counter

“Start me up”, i giovani scommettono sui giovani. Seconda edizione del bando di concorso promosso dal Rotary Club Ancona

2' di lettura 18/01/2016 - “I giovani scommettono sui giovani”: è l’obiettivo del progetto “Start me up”, promosso dal Rotary Club Ancona 25-35, insieme alle sezioni locali delle Associazioni dei giovani avvocati e commercialisti. Il prossimo 28 gennaio parte la seconda edizione del bando di concorso che finanzierà un progetto innovativo, al termine di un percorso trimestrale di formazione.

Lo scorso anno sono stati coinvolti 20 aspiranti imprenditori, con otto progetti presentati. Il vincitore è stato Andrea Bianchini che ha proposto l’app “Trainer live” per il monitoraggio dell’attività individuale nelle palestre di Fitness. A dicembre del 2015 l’idea, che coniuga salute e benessere, ha iniziato il percorso della commercializzazione. Anche quest’anno al vincitore andrà un premio complessivo di 15 mila euro (2.500 in denaro, 12.500 figurativi, attraverso prestazioni professionali di consulenza e servizi). Al bando possono partecipare i trentenni residenti nella provincia di Ancona che vogliano fare impresa e investire le proprie energie sul territorio, avviando una nuova professione o impresa.

“Imprenditorialità e formazione rappresentano gli assi strategici su cui puntare per costruire il nostro futuro – ha affermato l’assessora all’Industria, Manuela Bora – La Regione Marche crede molto nelle start up innovative, prevedendo nel Por (Programma operativo regionale) 12 milioni di euro per questo settore, di cui 8 già disponibili con il primo bando. Occorre investire sui giovani: hanno idee innovative e su loro va costruito il futuro della nostra regione”.

Martina D’Alessio (presidente Rotary Ancona 25-35) ha evidenziato alcuni aspetti innovativi del nuovo bando, mentre Andrea Muzzonigro (Unione giovani commercialisti ed esperti contabili) e Mario Fusario (Associazione giovani avvocati) hanno sottolineato la sinergia tra categorie professionali e la giovane imprenditoria per sostenere progetti concreti. Luca Gabrielli (referente del Comitato tecnico) ha ribadito che il bando offre l’opportunità di interfacciarsi con le nuove idee imprenditoriali che stanno partendo sul territorio.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-01-2016 alle 16:34 sul giornale del 19 gennaio 2016 - 603 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/asDx





logoEV
logoEV