counter

Politiche comunitarie: la II Commissione approva la proposta di risoluzione

Gino Traversini 2' di lettura 14/01/2016 - La II Commissione consiliare “Sviluppo economico”, presieduta da Gino Traversini (Pd), ha approvato all'unanimità la proposta di risoluzione sul programma di lavoro della Commissione Europea per il 2016.

“Le Marche sono la prima regione – sottolinea Traversini, relatore di maggioranza dell'atto – ad occuparsi del programma di lavoro della Commissione Ue, arrivando ad approvare una risoluzione”. E ancora: “La partecipazione alla formazione delle politiche europee deve diventare attività sempre più consapevole e condivisa, perché solo in questo modo si giustifica un aumento dell'integrazione europea che sia anche in grado di fornire risposte alle attese e alle necessità dei cittadini degli Stati membri”.

Nel programma la Commissione Ue illustra le proposte normative, e non solo, che verranno sottoposte alle altre Istituzioni Europee per essere adottate. Le Assemblea legislative degli Stati membri possono indicare i temi da approfondire alla luce delle esigenze e delle specificità dei singoli territori e delle ripercussioni che si potrebbero avere sul tessuto produttivo.

“Nella proposta di risoluzione che abbiamo approvato sono state accolte - spiega il consigliere M5S Piergiorgio Fabbri, relatore per la minoranza dell'atto - numerose mie proposte. Per quanto riguarda i rifiuti, per esempio, è stata inserita come prioritaria la necessità ridurre la quantità di quelli utilizzabili nei cosiddetti termovalorizzatori, promuovendo una politica di riuso dei materiali al fine di disincentivare la produzione di energia dalla termovalorizzazione, ed avviarsi concretamente verso la cosiddetta economia circolare”.

E ancora: “In tema di accordi commerciali internazionali è stata evidenziata l'importanza che il sistema si sviluppi nella massima trasparenza, favorendo la massima partecipazione da parte dei cittadini degli Stati membri. Sul fronte dell'immigrazione, si ritiene fondamentale porre in essere azioni di politica estera tese alla stabilizzazione democratica, economica e sociale nei paesi di origine”. La proposta di risoluzione verrà discussa nella prossima seduta del Consiglio regionale.

Nel proseguimento della seduta la Commissione ha avviato un approfondimento sul tema dell'economia circolare incontrando i rappresentanti delle organizzazioni produttive, ambientali e i sindacati. “Puntiamo ad arrivare per fine mese - dice Traversini - alla presentazione della nostra posizione sul tema”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-01-2016 alle 17:42 sul giornale del 15 gennaio 2016 - 659 letture

In questo articolo si parla di politica, marche, Assemblea legislativa delle Marche, gino traversini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/asvF





logoEV
logoEV