counter

Martedì in consiglio regionale comunicazioni di Ceriscioli su Banca Marche

neo Consiglio Regionale 3' di lettura 10/01/2016 - In primo piano le comunicazioni del presidente della Giunta regionale, Luca Ceriscioli, sulla vicenda Banca Marche.

Le comunicazioni del Presidente della Giunta regionale, Luca Ceriscioli, sulla vicenda Banca Marche al centro della prima seduta del nuovo anno del Consiglio regionale, convocata per martedì 12 gennaio, alle 14.30, presso la sala assembleare di via Tiziano, 44. I lavori dell'Aula si apriranno con il consueto spazio dedicato alle interrogazioni. In chiusura di seduta previsto l'esame di alcune mozioni e la nomina relativa alla sostituzione di un componente del Collegio dei Revisori dei Conti della società di Sviluppo Marche Spa (Svim).

Segue l'ordine completo della seduta assembleare del 12 gennaio 2016 che sarà possibile seguire, come sempre, in diretta streaming collegandosi al sito web del Consiglio regionale www.assemblea.marche.it.

INTERROGAZIONI:

- n. 76 dei Consiglieri Zaffiri, Zura Puntaroni, Malaigia “Nomina componente Consiglio di Amministrazione Istituto Campana di Osimo”; - n. 78 del Consigliere Marcozzi “Rifinanziamento l.r. 28/2008 e adeguamento organico Casa Circondariale Camerino e Casa di Reclusione Fermo”; - n. 79 del Consigliere Fabbri “Riduzione attività oraria nei mesi di novembre e dicembre 2015 delle cooperative che svolgono servizi sociali ed assistenziali”; - n. 81 dei Consiglieri Zaffiri, Zura Puntaroni, Malaigia “Incarico di consulenza”; - n. 80 del Consigliere Fabbri “Attuazione dell'articolo 14 della legge n. 161/2014 " Disposizioni in materia di orario di lavoro del personale delle aree dirigenziali e del ruolo sanitario del Servizio sanitario nazionale" e del servizio sanitario Regionale”; - n. 82 dei Consiglieri Rapa, Talè “Intervento di difesa della costa in località "Le Vele" del Comune di Mondolfo”; - n. 83 del Consigliere Zaffiri “Ampliamento discarica "La Cornacchia" - Moie di Maiolati Spontini”; 1 - n. 87 dei Consiglieri Giancarli, Traversini “Riforma organizzazione comune del mercato vitivinicolo (OCM) da parte dell'Unione Europea”; n. 91 del Consigliere Rapa “Verdicchio e liberalizzazione lista vini protetti”; (le interrogazioni n. 87 e 91 sono abbinate) 2) Comunicazioni del Presidente della Giunta regionale su Banca Marche 3) Mozione n. 51 del Consigliere Carloni “Creazione di un fondo di solidarietà per le fasce deboli colpite dall'azzeramento del valore azionario di banca Marche”; Mozione n. 53 dei Consiglieri Zaffiri, Zura Puntaroni, Malaigia, Marcozzi, Celani, Leonardi “Effetti del Decreto legge n. 183 o "salva - banche", per risparmiatori, piccoli azionisti di Banca Marche”; Mozione n. 57 dei Consiglieri Fabbri, Maggi, Giorgini, Bisonni, Pergolesi “Crisi Banca delle Marche e recenti decisioni adottate dalla Banca d'Italia e dal Governo”. (le mozioni n. 51, 53 e 57 sono abbinate) 4) Mozione n. 14 dei Consiglieri Giancarli, Giacinti, Volpini, Rapa “Sostegno degli Istituti e delle Associazioni a carattere storico-culturale” 5) Mozione n. 45 del Consigliere Mastrovincenzo “Sollecito al Ministero della Giustizia riguardo l'adozione di misure per la soluzione delle criticità nella situazione degli Istituti penitenziari delle Marche” 6) Nomina Sostituzione di un revisore effettivo del Collegio dei Revisori dei conti della Società di sviluppo Marche S.p.A. (SVIM). (art. 4, comma 2, lett. b), l.r. 1° giugno 1999, n. 17 - art. 3, comma 3, l.r. 16 dicembre 2005, n. 33) (voto limitato a uno)


   

da Consiglio Regionale delle Marche





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-01-2016 alle 21:53 sul giornale del 11 gennaio 2016 - 1370 letture

In questo articolo si parla di attualità, banca marche, Ceriscioli, consiglio regionale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/asmV





logoEV
logoEV