counter

Fano: grande successo per il musical Sogno di una Notte di Mezza Estate

Sogno di una Notte di Mezza Estate: Associazione Happy Days 2' di lettura 10/01/2016 - Elfi, re, regine e una compagnia di estrosi commedianti conquistano il pubblico del Teatro della Fortuna trasportandolo nel sogno e nell'incanto della più magica opera di Shakespeare: "Sogno di una Notte di Mezza Estate" riadattata in musical dall'Associazione Happy Days.

Dopo un anno e mezzo di workshop, prove di canto, ballo e recitazione, il grande giorno del debutto è finalmente arrivato per l'associazione Happy Days. Sabato 9 gennaio, infatti, sul palcoscenico del Teatro della Fortuna di Fano è infatti andato in scena "Sogno di una Notte di Mezza Estate", il musical inedito scritto e ideato da Sandro Fabiani partendo proprio dal testo che Shakespeare scrisse nel 1596.

Così, dopo una prova generale la mattina davanti agli alunni di alcune scuole medie e superiori della città, il debutto davanti al grande pubblico (e bisogna sottolineare il "grande" in quanto il teatro era compleatamente esaurito) ha mantenuto tutte le aspettative.

Gli artisti hanno dato infatti vita ad un sogno vivido ed appassionante che ha letteralmente incantato gli spettatori grazie soprattutto a scenografie spettacolari (una su tutte la nascita del bosco con le piante che letteralmente crescevano dal palco) e coreografie davvero coinvolgenti e complesse che hanno visto anche 10 elementi in scena contemporaneamente.

Menzione speciale poi alla parte cantata, sicuramente la più difficoltosa in quanto interamente dal vivo come nelle più grandi produzioni nazionali. Nonostante lo "spauracchio" che questo elemento generava in molti, i giovani artisti hanno saputo rendere al meglio le sonorità e le tonalità eteree tipiche di Bjork ricostruendo quell'atmosfera onirica che Shakespeare aveva pensato per la sua opera.

Molto applauditi infine gli intermezzi dei commedianti che hanno saputo far ridere - e persino ballare - il pubblico con le loro gag e la loro "colorita" rappresentazione teatrale messa in piedi per il loro re.

Che dire quindi di questa terza opera dell'Associazione New Happy Days? Sicuramente che è stato un successo; un successo che ha premiato l'audacia di Sandro Fabiani nel creare un musical completamente inedito; un successo che è nato grazie alla visione di Caterina Maggini e dalla sua capacità di mettere insieme questo gruppo e guidarlo durante questo lungo anno di preparazione; che è stato un musical che non avrebbe potuto rendere miglior omaggio al quarto centenario della morte di Shakespeare; che è stato un sogno, un'illusione dalla quale non avremmo voluto davvero destarci.

Si ringrazia l'associazione Happy Days per le foto concesse.








Questo è un articolo pubblicato il 10-01-2016 alle 13:40 sul giornale del 11 gennaio 2016 - 2046 letture

In questo articolo si parla di fano, isabella agostinelli, spettacoli, musical, shakespeare, teatro la fortuna, Sogno di una notte di mezza estate, articolo, Associazione Happy Days

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aslV





logoEV
logoEV