Con le doglie nel tragitto verso il Salesi, osimana, la Polizia la scorta a destinazione. E' successo nella mattinata di martedì, quando la donna insieme al marito era salita in auto per dirigersi all'ospedale pediatrico ma a metà strada le si sono rotte le acque, ha iniziato ad avere le contrazioni e il parto sembrava imminente.
di Silvia Dolci
Un servizio dedicato ad Elisa Di Francisca, campionessa della scherma e argento alle olimpiadi di Rio2016, è andato in onda su Sky Sport. Una ricca intervista, dove Elisa ha ringraziato la sua città per il sostegno e il calore. Con qualche anticipazione sul suo presente e prossimo futuro.
di Cristina Carnevali
Gentile Presidente, ti scrivo per illustrarti la situazione dell'Ospedale di Recanati e più in generale dei servizi sanitari del territorio. La direzione ha annunciato per il 1 novembre una diversa organizzazione del PPI secondo le modalità previste per l'Ospedale di Comunità, già Casa della Salute.
da Francesco Fiordomo
Maltrattamenti nei confronti dei bambini di una scuola materna di Fabriano. Al termine di una complessa e delicata indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Ancona nella persona del sostituto Procuratore Ruggiero Dicuonzo, gli agenti del Commissariato di Fabriano hanno eseguito la misura cautelare della sospensione dall’esercizio della professione, emesso dal GIP del Tribunale di Ancona, nei confronti di una maestra.
di Sudani Scarpini
Per un voto cosciente e responsabile nel referendum del 4 dicembre sulla riforma della Costituzione, ci sembra utile riportare l’attenzione dei cittadini sul testo delle modifiche apportate all’art. 117 della Costituzione (di cui all’art. 31 votato dal Parlamento) per quel che riguarda l’ambiente e la cultura; l’art. 117 è quello che indica le competenze rispettive dello Stato e delle Regioni.
da Italia Nostra - Marche
Il giorno 20 ottobre 2016 nell’ ambito della Rassegna Concorso inform@zione dei prodotti per la formazione e informazione alla salute e alla sicurezza sul lavoro, bandito dal S.S. Regionale Emilia- Romagna - Azienda USL di Modena in collaborazione con Inail e Regione Emilia-Romagna, il servizio di Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro dell’ Area Vasta n. 2 - Sede operativa di Fabriano, diretto dalla d.ssa Anna Maria Colao, ha ricevuto il premio tematico “Promozione della Salute nei Luoghi di Lavoro e Invecchiamento Attivo” per la realizzazione di un prodotto formativo/informativo dal titolo “Senectus ipsa morbus est. Invecchiamento della popolazione lavorativa: salute e sicurezza. Consigli pratici per medici competenti e non………..” .
Nella notte di lunedì, i Carabinieri di Numana, mentre perlustravano le zone industriali nelle località di Aspio ed Osimo Stazione,notavano alcuni soggetti che armeggiavano vicino ad un autocarro in sosta nella zona industriale di Osimo Stazione. I militari insospettiti, si sono avvicinati. I due giovani , armati di tubo di gomma flessibile, stavano aspirando dal serbatoio del mezzo pesante il gasolio, immettendolo in taniche.
di Silvia Dolci
Un’analisi puntuale della situazione attuale, dopo il superamento della fase emergenziale, di ciò che c’è da fare sulla strada della ricostruzione e dei contenuti e degli effetti del decreto legge del 17 ottobre per la riparazione, la ricostruzione, l’assistenza alle popolazioni colpite dal terremoto e il riavvio delle attività economiche, in attesa della sua riconversione che dovrebbe avvenire il 18 dicembre prossimo.
da Assemblea Legislativa delle Marche
Il Comune di Amandola (FM) aderisce a Symbola, la Fondazione per le qualità italiane presieduta da Ermete Realacci, da sempre impegnata a far conoscere e a valorizzare il ruolo dei territori e delle comunità locali che nei piccoli Comuni hanno una fondamentale infrastruttura culturale, sociale, istituzionale ed anche economica.
da Comune di Amandola
Il personale della Sezione Anticrimine del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Civitanova Marche, al termine di un’indagine finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, ha tratto in arresto un 26enne egiziano, domiciliato a Civitanova Marche, ritenuto responsabile di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.
di Sudani Scarpini
Alle 13.00 Louis Negre (sindaco di Cagnes-sur-mer), François Forcioli Conti (presidente dell’ippodromo della Costa Azzurra), e Danièle Bernardi-Lin (consulente per le attività internazionali dell’ippodromo della Costa Azzurra) pranzeranno al ristorante dell’ippodromo San Paolo per incontrare la famiglia Mattii.
"Vincono i no, ma i problemi rimangono. Le urne hanno dato un responso chiaro che accettiamo e rispettiamo serenamente, ma ribadiamo anche che si è persa una grande occasione per il territorio.
dal Comune di Senigallia
Poco appariscente, ma buona. Non ha la forma regolare e i colori brillanti delle mele moderne, più grandi e “accattivanti”, presenti sul mercato. È sicuramente rustica, però con una carta vincente da giocare: è sana ed è un presidio Slow Food, riconoscimento che valorizza le piccole produzioni tradizionali a rischio di estinzione.
Prosegue la collaborazione tra istituzioni per affrontare il post-terremoto. Sono trascorsi due mesi esatti dal sisma che il 24 agosto ha colpito il Centro Italia e ora che la fase dell'emergenza è conclusa e il Governo ha approvato il Decreto legge per la ricostruzione, i presidenti dei Consigli regionali di Marche, Antonio Mastrovincenzo, Umbria, Donatella Porzi, Abruzzo, Giuseppe Di Pangrazio, e Lazio, Daniele Leodori, sono tornati a riunirsi con la Presidente della Camera Laura Boldrini per definire percorsi condivisi.
da Assemblea Legislativa delle Marche
L’assessore all’Ambiente Angelo Sciapichetti ha ricevuto questo pomeriggio in Regione una delegazione proveniente dalla Provincia cinese dello Hunan. La delegazione si trova nelle Marche per un corso di formazione, tenuto da tecnici esperti in materia ambientale della Regione e dell’ARPAM, dedicato ad alti ufficiali governativi della Provincia cinese e che si svolgerà da oggi fino a venerdì prossimo.