counter

IN EVIDENZA

Fermo: Unimc e Istituto Comprensivo di Falerone insieme per l’inclusione: dalla formazione all’azione

l’ISC di Falerone, in collaborazione con Wega Impresa Sociale, ha partecipato al progetto “Didattica orientativa e digitale”, di cui è unica scuola referente per la provincia di Fermo

21 ottobre 2016






...

Giorni fa era stata presa di mira l'auto di una persona molto conosciuta in paese e non solo, come Coordinatore del Gruppo Volontari di Protezione Civile di Monte San Vito. A lui erano state bucate tutte e quattro le ruote dell'auto. Presa di mira anche l'auto di un parente.



...

Nei primi otto mesi del 2016, le aziende marchigiane hanno assunto 87mila persone, il 9,7% in meno rispetto allo stesso periodo 2015. La maggior parte dei neo assunti ha un contratto a termine (77%), il 16,6% è stato assunto con un contratto a tempo indeterminato e solo il 6,1% come apprendista.



...

Pronostico rispettato all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, dove nella gara infrasettimanale valida per la quarta giornata di SuperLega Unipolsai la Cucine Lube di Chicco Blengini ha superato in quattro set (inciampando nel secondo) la neo promossa Sora (25-20, 21-25, 25-15, 25-16), conquistando per la quarta volta di fila il bottino pieno che la consolida sulla poltrona più alta della graduatoria e almeno per stasera in perfetta solitudine, in attesa della sfida di domani tra Perugia e Ravenna.



...

“Per colpa di questa Giunta Regionale i porti marchigiani rischiano di rimanere isolati compromettendo il loro rilancio e provocando un danno economico incalcolabile. La Giunta regionale e soprattutto la vicepresidente ed assessore ai Porti Anna Casini è priva di una chiara strategia politica” ; cosi' interviene il capogruppo di Area Popolare in consiglio regionale, Mirco Carloni che ha presentato un'interrogazione in consiglio regionale sul tema.



20 ottobre 2016


...

Doppio incidente, nella giornata di mercoledì, a Tolentino. La Polizia Locale è infatti intervenuta alle ore 13 in via Colombo mentre, poco più tardi, è stata chiamata in via Pertini per un altro scontro.




...

Perla Bandini del Liceo Linguistico Mamiani di Pesaro si aggiudica il primo premio del Festival del Giornalismo Culturale nella sezione dedicata alle scuole superiori. A dimostrazione di quanto ai giovani la cultura interessi ancora e come possano coltivare questa passione proprio nelle scuole.


...

Preso mentre spacciava marijuana ai compagni. Si è conclusa così, in mattinata, una lunga attività d'idagine della Mobile anconetana con il 19enne S.L. studente del Liceo Artistico Mannucci colto sul fatto mentre cedeva stupefacente ai compagni sulle scalette di via Canale. Gli acquirenti, anche minorenni, prima di entrare in classe, erano soliti incontrarsi con il sogetto attenzionato davanti ad un garage situato nelle vicinanze.



...

E’ aperto fino al 10 novembre il bando di concorso di Intercultura rivolto agli studenti delle scuole superiori per accedere a 2.000 posti per vivere e studiare in oltre 65 paesi e poter concorrere a una delle 1.400 Borse di studio totali o parziali erogate dal’apposito fondo di Intercultura o dai numerosi sponsor.


...

CINESOPHIA è il primo festival italiano interamente dedicato alla “Filosofia del Cinema”, organizzato dall’amministrazione comunale di Ascoli Piceno e dall’associazione culturale Popsophia in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale, l’Accademia di Belle Arti di Macerata e l’Ordine degli Avvocati di Ascoli.


...

Tre milioni e mezzo di donne e circa un milione di uomini su base nazionale, centomila e trentamila a livello regionale. Un esercito di persone che quotidianamente affronta i problemi legati all’osteoporosi, la cosiddetta “malattia silenziosa” dell’apparato scheletrico, che molto spesso non si manifesta con sintomi evidenti prima di causare il danno finale.




19 ottobre 2016

...

Tosca, seconda opera in cartellone per il progetto "Opera Ancona Jesi", riscuote enorme successo al Teatro delle Muse di Ancona e con la replica di Domenica 16 Ottobre chiude gli appuntamenti nella città dorica; il programma prosegue da Novembre al Teatro Pergolesi di Jesi.







...

Occupabilità e inclusione sociale: sono gli ambiti d’intervento di cinque nuovi bandi della nuova programmazione del Fondo sociale europeo (Fse), di prossima emanazione e presentati alla stampa dall’assessore al Lavoro, Loretta Bravi. Stanziano 3,3 milioni di euro per formare 560 ragazzi disoccupati e sostenere 500 famiglie con voucher socio-educativi per nidi e centri per l’infanzia.


...

Seconda gara della stagione all'Eurosuole Forum per la Cucine Lube Civitanova : mercoledì alle 20.30 i cucinieri cercano il poker di successi dopo le vittorie con Monza, Piacenza e Latina nel primo turno infrasettimanale della stagione, quarta giornata di andata di SuperLega UnipolSai.



...

Sono poco più di 3mila, oggi, i migranti ospitati nelle strutture di accoglienza delle Marche. Un territorio, il nostro, che a partire dai primi anni 2000 è stato maggiormente interessato dai processi migratori che hanno coinvolto il Paese (oggi nelle Marche sono circa 150mila gli stranieri) e per cui è necessario mettere in atto politiche di accoglienza sempre più adeguate.


...

“Coralmente ed in armonia si possono fare grandi cose”. Con questo spirito, Massimiliano Fiorani, presidente dell'A.R.Co.M., l'associzione che riunisce i cori marchigiani, si è rivolto ai presidenti, ai direttori e ai membri delle corali delle Marche, per informarli e sensibilizzarli su un'iniziativa della Federazione nazionale FENIARCO: l'invito a promuovere una raccolta fondi per le popolazioni colpite dal terremoto del 24 agosto ed in particolare per il Comune di Arquata, in occasione di ogni evento o concerto organizzato dai cori marchigiani.