Ancona: rubano 10.000 euro destinati alle missioni a Posatora, Carabinieri alla ricerca di due donne
Con una scusa entrano in casa e rubano 10.000 euro destinati alle missioni. Il fatto è accaduto a Posatora in via Montevettore. I soldi erano stati raccolti da un missionario Saveriano tornato ad Ancona nello scorso mese di luglio grazie alla generosità dei fedeli della parrocchia di Santa Maria Liberatrice.
La polizia di Osimo ha denunciato alla procura Ancona tre magrebini ritenuti responsabili di rapina aggravata perpetrata ai danni di tre minori. I tre giovani responsabili : C.Y. di 21 anni, H.O. di 22 anni, e A.A. di 22 anni sono stati individuati a seguito delle denunce sporte da tre minori che hanno segnalato di essere stati minacciati e aggrediti dai tre nordafricani mentre si trovavano a percorrere il Parco Silvestri.
“Nonostante le battaglie fatte in Consiglio regionale e le dichiarazioni tranquillizzanti della Giunta regionale, l’inceneritore nella Marche purtroppo si farà. Come Consigliere regionale ho molto a cuore il futuro di questa regione e delle persone che la vivono e farò tutto quanto è nelle mie possibilità per evitare che sia realizzato un inceneritore nella nostra regione".
Finisce nei guai un 51enne anconetano incensurato per aver somministrato alcool a minori. A denunciarlo alla Procura della Repubblica di Ancona al termine di laboriosi accertamenti, i poliziotti della Squadra Mobile dorica in seguito alle numerose segnalazioni di genitori preoccupati che indicavano il bar dell'uomo, situato nel quartiere Adriatico, come luogo di ritrovo per adolescenti desiderosi di sballarsi nei fine settimana estivi con drink alcolici a loro vietati.
Il presidente dell’Assemblea legislativa, Antonio Mastrovincenzo, ha convocato la seduta consiliare per martedì 18 ottobre, alle ore 10, con prosecuzione nel pomeriggio, presso la Sala consiliare di via Tiziano, Ancona. Dopo l’iniziale sessione ispettiva, l’Aula sarà chiamata ad esprimersi sulla richiesta di proroga della durata in carica dei commissari Ersu, votazione rinviata nel corso dell’ultima seduta assembleare.
Mastrovincenzo, insieme ai presidenti dei Consigli regionali delle altre regioni, si è recato presso la miniera belga dove l'8 agosto 1956 un incendio, causato dalla combustione d'olio ad alta pressione innescata da una scintilla elettrica, provoco' la morte di 262 persone.
Una storia iniziata da lontano. Una donna scomparsa dalla Romania e riapparsa all'improvviso mercoledì sera ad Ancona. Relegata in un appartamento del centro dal marito, la 27enne romena ha trovato la forza di contattare il 113 in un momento di assenza di costui, un 38enne romeno, che ormai da tempo la malmenava.
Almeno cinquanta furti su auto parcheggiate di fronte a piscine e palestre. Ma potrebbero essere molti di più. A finire in manette per venticinque reati accertati nelle indagini andate avanti per gli ultimi sei mesi sono stati S.M., 23enne italiano di origine rom residente alle Brecce Bianche e D.G.A., 26enne di Chiaravalle.
Dopo Casaleggio il Movimento rimane orfano anche di Dario Fo. Casaleggio è stato la nostra mente razionale e lucida mentre Dario Fo l'anima, la fantasia, la speranza. Sempre presente agli incontri del Movimento, a Palermo aveva mandato un video con la sua interpretazione “Italicum, un governo da operetta”.
da Movimento 5 Stelle
Disponibili più risorse per incentivare le piccole e medie imprese a ridurre i consumi e a rendere più efficiente l’uso dell’energia. La Giunta regionale infatti, ad iniziativa dell’assessore all’Energia Angelo Sciapichetti, ha approvato lo schema di convenzione con il Ministero per lo Sviluppo economico che permetterà di utilizzare gli 895mila euro per le diagnosi energetiche nelle piccole e medie imprese o la certificazione ISO 50001.
Le Marche pronte a raccogliere la sfida dell’Industria 4.0. L’assessora alle Politiche Comunitarie e Attività produttive Manuela Bora e il presidente del Consiglio regionale Antonio Mastrovincenzo lanciano da Bruxelles, in occasione degli “Open Days 2016 – La settimana europea delle regioni e della città”, una proposta di legge regionale che prevede interventi di rilievo per trasformare il sistema industriale marchigiano e accrescerne il potenziale competitivo, coniugando il tradizionale know-how produttivo con l’innovazione tecnologica e il mondo virtuale della rete internet evoluta.
I Carabinieri dei Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Pesaro, nell’ambito di specifici servizi di controllo straordinario del territorio disposti al fine di contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 28enne cittadino del Gambia, disoccupato, regolare sul territorio nazionale con permesso di soggiorno per motivi umanitari, senza fissa dimora, poiché ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
Bruxelles. Nella sede della Regione Friuli Venezia Giulia, si è riunita la Conferenza dei Presidenti dei Consigli Regionali. Si è parlato in modo particolare di terremoto e dell'utilizzo dei Fondi europei per la ricostruzione e la prevenzione nonché della possibilità' di istituire un Corpo di Protezione Civile Europeo.
Nella serata di mercoledì, i carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Urbino, diretti dal Maresciallo Capo Giacomo Pinto e coordinati dal Luogotenente Giuseppe Paolillo, hanno tratto in arresto un cittadino marocchino, S.R., senza fissa dimora, con l’accusa di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.