counter

14 ottobre 2016



...

Mercoledì pomeriggio un folto pubblico ha assistito alla commemorazione del premio nobel Szymbroska. L’iniziativa dal titolo ‘’tradurre Szymbroska’’ con la presentazione del libro di Giovanna Tomasucci "Szymbroska, la gioia di leggere".






...

Una storia iniziata da lontano. Una donna scomparsa dalla Romania e riapparsa all'improvviso mercoledì sera ad Ancona. Relegata in un appartamento del centro dal marito, la 27enne romena ha trovato la forza di contattare il 113 in un momento di assenza di costui, un 38enne romeno, che ormai da tempo la malmenava.


...

Almeno cinquanta furti su auto parcheggiate di fronte a piscine e palestre. Ma potrebbero essere molti di più. A finire in manette per venticinque reati accertati nelle indagini andate avanti per gli ultimi sei mesi sono stati S.M., 23enne italiano di origine rom residente alle Brecce Bianche e D.G.A., 26enne di Chiaravalle.





...

Dopo Casaleggio il Movimento rimane orfano anche di Dario Fo. Casaleggio è stato la nostra mente razionale e lucida mentre Dario Fo l'anima, la fantasia, la speranza. Sempre presente agli incontri del Movimento, a Palermo aveva mandato un video con la sua interpretazione “Italicum, un governo da operetta”.



...

Disponibili più risorse per incentivare le piccole e medie imprese a ridurre i consumi e a rendere più efficiente l’uso dell’energia. La Giunta regionale infatti, ad iniziativa dell’assessore all’Energia Angelo Sciapichetti, ha approvato lo schema di convenzione con il Ministero per lo Sviluppo economico che permetterà di utilizzare gli 895mila euro per le diagnosi energetiche nelle piccole e medie imprese o la certificazione ISO 50001.


...

Le Marche pronte a raccogliere la sfida dell’Industria 4.0. L’assessora alle Politiche Comunitarie e Attività produttive Manuela Bora e il presidente del Consiglio regionale Antonio Mastrovincenzo lanciano da Bruxelles, in occasione degli “Open Days 2016 – La settimana europea delle regioni e della città”, una proposta di legge regionale che prevede interventi di rilievo per trasformare il sistema industriale marchigiano e accrescerne il potenziale competitivo, coniugando il tradizionale know-how produttivo con l’innovazione tecnologica e il mondo virtuale della rete internet evoluta.


...

I Carabinieri dei Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Pesaro, nell’ambito di specifici servizi di controllo straordinario del territorio disposti al fine di contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 28enne cittadino del Gambia, disoccupato, regolare sul territorio nazionale con permesso di soggiorno per motivi umanitari, senza fissa dimora, poiché ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.


...

La giunta regionale, riunita in seduta straordinaria, ha approvato giovedì mattina una delibera che individua le strutture organizzative e le attribuzioni di specifici compiti connessi alla realizzazione degli interventi di emergenza conseguenti al sisma del 24 agosto scorso.




...

Una rappresentanza di Agenti e Rappresentanti di Commercio, su iniziativa del Capogruppo Fi in Consiglio regionale, Jessica Marcozzi, martedì scorso ha partecipato a un incontro con i tecnici della Regione teso a accelerare e facilitare le procedure burocratiche per ottenere agevolazioni e facilitazione per questa fondamentale categoria lavorativa, perno delle dinamiche commerciali ed economiche della regione e del Paese tutto.


13 ottobre 2016



...

Il Mini Master nasce dall’esperienza trentennale di FIDEAS SRL e dalle competenze specialistiche di SMARTEAM e del suo staff che ha prodotto negli ultimi anni le guide ai fondi europei 2014-2020 più vendute in Italia e numerosi interventi formativi di qualità in partnership con università ed enti di formazione di levatura nazionale.




...

L’impegno della Guardia di Finanza di Pesaro nel contrasto al fenomeno del commercio di prodotti contraffatti ha portato, dall’inizio dell’anno, al sequestro oltre 11 mila prodotti contraffatti o non sicuri e alla segnalazione alle Autorità competenti di 39 soggetti.



...

Il consigliere regionale Sandro Bisonni scende nuovamente in campo contro gli inceneritori. Per scongiurare la realizzazione di un impianto nelle Marche, come previsto dal decreto del presidente del Consiglio dei ministri pubblicato in Gazzetta ufficiale il 5 ottobre, ha presentato una mozione dove chiede alla Regione Marche di farsi promotrice della richiesta di referendum abrogativo dell'art. 35 del decreto legge n. 133/2014, il cosiddetto “Sblocca Italia”, riguardante la realizzazione in alcune regioni italiane di inceneritori.






...

Nel suggestivo scenario del teatro Petruzzelli di Bari, nell'ambito dell'Assemblea dell'Anci, si è tenuto in serata un incontro sul tema del terremoto con il capo del Dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio, il presidente Mangialardi in rappresentanza dei comuni marchigiani, il sindaco di Siena Bruno Valentini, Delegato ANCI alla Protezione Civile, il sindaco di Norcia ed il sindaco di Accumoli.


...

"Dal punto di vista del risultato - dice il direttore sportivo della Cucine Lube Civitanova, Giuseppe Cormio, facendo il punto sulla primissima parte della stagione biancorossa - nelle due gare finora disputate in SuperLega abbiamo sicuramente raccolto il massimo. L'abbiamo fatto come accade nelle fasi iniziali di campionato, con alti e bassi, con cose positive alternate ad altre che vanno sicuramente aggiustate con la pratica dell'allenamento.


...

Il 5 luglio scorso SPI FNP e UILP Marche presentarono il documento unitario “Proposte per una nuova politica regionale sulla non autosufficienza” (fondo) . A distanza di più di 3 mesi dalla presentazione del documento, restano aperte una serie di questioni rispetto alle quali è urgente riaprire il confronto con la Regione Marche.