Il Mini Master nasce dall’esperienza trentennale di FIDEAS SRL e dalle competenze specialistiche di SMARTEAM e del suo staff che ha prodotto negli ultimi anni le guide ai fondi europei 2014-2020 più vendute in Italia e numerosi interventi formativi di qualità in partnership con università ed enti di formazione di levatura nazionale.
da Fideas Srl e Smarteam - startup innovativa
Il consigliere regionale Sandro Bisonni scende nuovamente in campo contro gli inceneritori. Per scongiurare la realizzazione di un impianto nelle Marche, come previsto dal decreto del presidente del Consiglio dei ministri pubblicato in Gazzetta ufficiale il 5 ottobre, ha presentato una mozione dove chiede alla Regione Marche di farsi promotrice della richiesta di referendum abrogativo dell'art. 35 del decreto legge n. 133/2014, il cosiddetto “Sblocca Italia”, riguardante la realizzazione in alcune regioni italiane di inceneritori.
Nel suggestivo scenario del teatro Petruzzelli di Bari, nell'ambito dell'Assemblea dell'Anci, si è tenuto in serata un incontro sul tema del terremoto con il capo del Dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio, il presidente Mangialardi in rappresentanza dei comuni marchigiani, il sindaco di Siena Bruno Valentini, Delegato ANCI alla Protezione Civile, il sindaco di Norcia ed il sindaco di Accumoli.
"Dal punto di vista del risultato - dice il direttore sportivo della Cucine Lube Civitanova, Giuseppe Cormio, facendo il punto sulla primissima parte della stagione biancorossa - nelle due gare finora disputate in SuperLega abbiamo sicuramente raccolto il massimo. L'abbiamo fatto come accade nelle fasi iniziali di campionato, con alti e bassi, con cose positive alternate ad altre che vanno sicuramente aggiustate con la pratica dell'allenamento.
Il 5 luglio scorso SPI FNP e UILP Marche presentarono il documento unitario “Proposte per una nuova politica regionale sulla non autosufficienza” (fondo) . A distanza di più di 3 mesi dalla presentazione del documento, restano aperte una serie di questioni rispetto alle quali è urgente riaprire il confronto con la Regione Marche.
Dopo lo “choc” della risoluzione delle vecchie banche (era di domenica, il 22 novembre 2015) , i lavoratori delle 4 Nuove Banche, come il tenente Drogo, hanno affrontato nuove sfide e sacrifici, convinti di dovere trascorrere nella Fortezza Bastiani solo qualche mese, per poi tornare alla vita normale. Non è stato così, almeno finora.
"Finché ci sarà il PD, il diritto allo studio rimarrà una competenza pubblica". Questo è il principio ribadito martedi in Consiglio regionale dal capogruppo PD, Gianluca Busilacchi, intervenendo sulla proposta di legge che proroga di qualche mese gli Ersu, gli Enti regionali per il diritto allo studio universitario.
da Gruppo Consiliare del Partito Democratico
La Squadra Mobile di Ascoli Piceno ha sgominato un’organizzazione composta perlopiù da cittadini albanesi dediti al traffico di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, hashish e marijuana che poi provvedevano a spacciare ad alcuni “pusher” nonché al dettaglio direttamente nella riviera adriatica.
"Vado da Diego della Valle alla Tod's perché aprirà una fabbrica ad Arquata, un'idea molto bella perchè non solo si dovranno ricostruire i paesi dove e come erano ma bisogna anche chiedere una mano agli imprenditori ed il primo che ha risposto di sì è Della Valle" è l'annuncio del Premier ospite domenica su Rai Uno nel programma di Giletti.
Gli agenti della Polizia Municipale del Comune di San Severino Marche, guidati dal comandante Sinobaldo Capaldi, hanno rintracciato e restituito alla legittima proprietaria, una giovane 26enne nata a Fermo ma residente a Monte Urano, un’autovettura risultata rubata agli inizi di settembre.
Giunta regionale e comunale congiunta ad Arquata. Una riunione per fare il punto sull'avvio della fase della ricostruzione in vista dell'approvazione del decreto per il sisma del 24 agosto. Accanto al presidente e gli assessori presenti, anche oltre 15 dirigenti di Palazzo Raffaello.