Il segretario generale Di Cosmo continua: "Sindaco, giunta e consiglio comunale non hanno scelta! Un OdG non basta! Nel processo imminente per l’omicidio di Emmanuel dovranno costituirsi parte civile per difendere la coscienza democratica e costituzionale della città, offesa orribilmente dalla aggressione razzista in cui il delitto si è consumato".
“Come promesso in una nota stampa di qualche giorno fa, abbiamo raccolto le istanze avanzate dai docenti marchigiani presentando quest'oggi una mozione che impegni la Giunta regionale ad intervenire prontamente a tutela dei docenti inseriti nelle graduatorie Gae (graduatorie ad esaurimento) della Regione Marche”. Lo evidenzia la Vicepresidente del Consiglio regionale, Marzia Malaigia; il consigliere regionale Sandro Bisonni aggiunge: “In seguito ad un emendamento proposto dall’on.le Senatrice Puglisi , i docenti inseriti in queste graduatorie corrono il serio rischio di rimanere senza il proprio lavoro”.
da Lega Marche
Osimani all'estero, una pattuglia sempre più ampia. Il dato emerge dall'ultimo rapporto dellaFondazione Migrantes della Cei, organo della Conferenza Episcopale Italiana, secondo cui, al 1° gennaio, sono 3.688 i residenti della città residenti all'estero, ponendolo come quarta città nelle Marche per numero totale di residenti all'estero.
di Silvia Dolci
Pubblicato in Gazzetta Ufficale del 5 ottobre il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 10 agosto 2016 con il quale il Governo, nonostante le osservazioni e le contestazioni avute dai territorio e da alcune Regioni, ha confermato la previsione di 8 nuovi inceneritori da disseminare in giro per l'Italia
L’anticorruzione in sanità. “Ciascuna istituzione deve fare la sua parte, in sinergia con le altre. La Regione può svolgere un ruolo incisivo sia sul versante dei poteri di indirizzo nei confronti degli enti del servizio sanitario regionale sia sul versante del monitoraggio e del controllo che va sicuramente rafforzato.”
Nelle Marche non ci sarà un anticipo dell’avvio della pesca dei gasteropodi (lumachini). Intanto la Regione, prima e unica del Mediterraneo, sta studiando modelli alternati al tradizionale fermo pesca - che ogni anno blocca l’attività delle marinerie per più di un mese - in quanto nei prossimi anni la Commissione europea non destinerà più fondi per una misura molto discussa, che ha riscosso consensi da parte di molte marinerie, ma anche forti critiche dagli operatori del settore turistico.
E’ scattata all’alba di giovedì 6 ottobre una operazione che ha coinvolto 20 militari dell’Arma dei Carabinieri e una unità cinofila, coordinati dalla Stazione di Morro d’Alba, sotto la direzione del Tenente Maurizio Guida, come atto finale di una serie di indagini iniziate quando, lo scorso gennaio, era stata tratta in arresto una ragazza di Morro d’Alba, di appena 18 anni, trovata in possesso di quasi mezzo chilo di hashish.
di Giancarlo Esposto
Arrestata la banda che il 3 marzo di quest'anno rapinò l'Ufficio Postale della frazione urbinate di Pieve di Cagna. La rapina fruttò ai malviventi solo 560 euro, in quanto non aspettarono l’apertura della cassaforte, dotata di temporizzatore, contenente banconote per circa 30.000 euro.