counter

5 ottobre 2016








...

“L'amministrazione regionale delle Marche, con l'idea di attivare un tavolo tecnico permanente tra Regione e Università su ricerca e innovazione digitale nei settori strategici per l'economia marchigiana, ha dimostrato, ancora una volta, di considerare l'Agenda Digitale un elemento baricentrico per le proprie politiche e per lo sviluppo del sistema regionale, condizione indispensabile per parlare di futuro, di crescita, di evoluzione”.



...

Papa Francesco nelle zone del Centro Italia devastate dalla scossa di terremoto dello scorso 24 agosto. Dopo la visita ad Amatrice ed Accumoli, martedì, il Pontefice ha portato il proprio conforto e manifestato la propria vicinanza ai terremotati di Pescara del Tronto ed Arquata del Tronto.


...

Gli agenti della squadra mobile di Macerata, nell'ambito dell'operazione di polizia giudiziaria “Black Sisters”, ha tratto in arresto due cittadini nigeriani domiciliati a Porto Recanati per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.



...

Sette nuovi autori marchigiani all'esordio saranno ospiti, il prossimo venerdì 7 ottobre alle ore 21:30, della biblioteca di Civitanova Marche (MC), nell'ambito del Cartacanta festival, e presenteranno le loro opere prime ai lettori.


...

Sostegno alle famiglie per l’acquisto della prima abitazione ed eliminazione totale delle barriere architettoniche. Sono queste le principali novità previste dalla proposta di deliberazione sulle modifiche al Piano regionale di edilizia residenziale presentata dall’assessore all’Edilizia residenziale pubblica Anna Casini, approvata dalla giunta e ora destinata al vaglio del consiglio regionale.


...

Già da diversi mesi il gruppo consiliare "Uniti per le Marche" sta richiamando l'attenzione della Regione (in particolare con la mozione 94/ 2016) circa l'impatto negativo che potrebbe avere l'applicazione indiscriminata della Direttiva Bolkenstein – direttiva 2006/123/CE sul sistema imprenditoriale locale- e conseguentemente sull'offerta balneare italiana se non si tenesse conto che tale direttiva va applicata in considerazione delle esigenze e delle spese sostenute dagli attuali concessionari.




...

Dopo anni di discussione in cui si promette di riformare gli ERSU ed incrementare il diritto allo studio per i giovani universitari, la maggioranza rinvia la discussione in aula della legge e proroga i commissari nominati nell'Ottobre 2015, almeno fino a fine anno


4 ottobre 2016





...

E' Macerata la provincia marchigiana con più reati nel 2015: 3.646 ogni 100mila abitanti. E' quanto emerge dai dati diffusi dal dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell'Interno, che ha classificato i reati denunciati.



...

“Animali d’affezione: La loro tutela rappresenta una priorità sancita da leggi nazionali e internazionali. Una risposta concreta da parte del legislatore alla sempre crescente richiesta d’interesse verso un rapporto importante che si instaura tra l’uomo e gli animali. Nelle Marche, purtroppo, si sta correndo il rischio di tornare indietro nel tempo cercando di ripristinare norme che vanno contro regole già stabilite e verificate e adatte a far si che gli animali siano considerati esseri senzienti.”


...

La giunta regionale questa mattina ha approvato il Percorso diagnostico terapeutico assistenziale per la diagnosi e il trattamento della cistite interstiziale. Una risposta alle richieste dei pazienti affetti da questa patologia rara e che si trovano di fronte a problematiche di salute rilevanti ed incidenti nella qualità della vita.


...

Un Tavolo tecnico permanente per attivare azioni di sostegno, promozione e valorizzazione dei progetti di ricerca e innovazione digitale nei settori strategici per l’economia regionale: è la proposta degli assessori all’Istruzione, Loretta Bravi, e all’Informatica, Fabrizio Cesetti, avanzata alle Università delle Marche.




...

Le segreterie di Cgil, Cisl e Uil delle Marche, considerate le perduranti difficoltà economiche e sociali della regione, fra le più colpite dalla crisi, aggravate dal recente evento sismico, ritengono necessaria una maggiore incisività nelle iniziative per sostenere la ripresa economica ed occupazionale, la salvaguardia della coesione sociale, la realizzazione di importanti riforme e investimenti infrastrutturali.



3 ottobre 2016



...

La famiglia Ferri ancora colpita dal dolore: questa notte alle 2.20 è venuto a mancare Pierpaolo Ferri, fratello dell'imprenditore ucciso il 4 giugno del 2013 in via Paterni a Pesaro. Era da marzo che Pierpaolo lottava contro un male incurabile.



...

Sessantanni dopo per non dimenticare. Il disastro di Marcinelle, dove persero la vita dodici minatori marchigiani è ancora molto vivo nella memoria e sabato a Bellisio Solfare nel Comune di Pergola e a Cabernardi nel Comune di Sassoferrato si è svolta una cerimonia commemorativa promossa e organizzata dalla Regione Marche e dalla Federazione regionale dei Maestri del lavoro.