“Animali d’affezione: La loro tutela rappresenta una priorità sancita da leggi nazionali e internazionali. Una risposta concreta da parte del legislatore alla sempre crescente richiesta d’interesse verso un rapporto importante che si instaura tra l’uomo e gli animali. Nelle Marche, purtroppo, si sta correndo il rischio di tornare indietro nel tempo cercando di ripristinare norme che vanno contro regole già stabilite e verificate e adatte a far si che gli animali siano considerati esseri senzienti.”
da Sandro Bisonni
La giunta regionale questa mattina ha approvato il Percorso diagnostico terapeutico assistenziale per la diagnosi e il trattamento della cistite interstiziale. Una risposta alle richieste dei pazienti affetti da questa patologia rara e che si trovano di fronte a problematiche di salute rilevanti ed incidenti nella qualità della vita.
Un Tavolo tecnico permanente per attivare azioni di sostegno, promozione e valorizzazione dei progetti di ricerca e innovazione digitale nei settori strategici per l’economia regionale: è la proposta degli assessori all’Istruzione, Loretta Bravi, e all’Informatica, Fabrizio Cesetti, avanzata alle Università delle Marche.
Le segreterie di Cgil, Cisl e Uil delle Marche, considerate le perduranti difficoltà economiche e sociali della regione, fra le più colpite dalla crisi, aggravate dal recente evento sismico, ritengono necessaria una maggiore incisività nelle iniziative per sostenere la ripresa economica ed occupazionale, la salvaguardia della coesione sociale, la realizzazione di importanti riforme e investimenti infrastrutturali.
da CGIL - CISL - UIL
Controlli straordinari tra Marzocca e Montemarciano. Nella notte tra venerdì e sabato, nell’ambito di un piano coordinato dal Comando Provinciale di Ancona, i carabinieri della Compagnia di Senigallia hanno denunciato in stato di libertà due persone, controllato 137 persone e 103 veicoli, ed elevato 18 contravvenzioni al codice della strada.
di Sudani Scarpini
Sessantanni dopo per non dimenticare. Il disastro di Marcinelle, dove persero la vita dodici minatori marchigiani è ancora molto vivo nella memoria e sabato a Bellisio Solfare nel Comune di Pergola e a Cabernardi nel Comune di Sassoferrato si è svolta una cerimonia commemorativa promossa e organizzata dalla Regione Marche e dalla Federazione regionale dei Maestri del lavoro.
Nel pomeriggio di venerdì , i carabinieri di Loreto hanno denunciato in stato di libertà alla Procura il pluripregiudicato lauretano C.A., 59 anni per possesso ingiustificato di grimaldelli e possesso ingiustificato di oggetti atti ad offendere. L'uomo, controllato a bordo della propria auto, una Fiat 600 in località Costa Bianca, è stato trovato in possesso di vari arnesi da scasso e di un coltello a serramanico di genere vietato, sottoposti a sequestro.
di Roberto Rinaldi
Anas comunica che, d’intesa con protezione civile e forze dell'ordine, a partire dalle 19.00 di sabato 1° Ottobre, è stata preventivamente disposta la chiusura al traffico, in entrambi i sensi di marcia, del tratto della strada statale 4 “Salaria” all’altezza del km 146,200 sottostante la frazione di Pescara del Tronto in provincia di Ascoli Piceno.
da Anas
Il concept store online di abbigliamento bambini 0-8 anni cocochic.it apre a Jesi il primo Temporary Store. Vieni a trovarci nel punto vendita di via Cavour 1/A
di Redazione
Dalla notte scorsa una coppia di anziani alloggia in una delle 12 stanze già pronte e riscaldate della Casa del Parco di Arquata del Tronto. Sono i primi ospiti che alloggiano nell’edificio ristrutturato e che permetterà ai cittadini del comune danneggiato dal sisma di continuare a vivere sul territorio montano.
La polizia di Osimo ha denunciato alla Procura di Ancona, due giovani osimani di 18 e 20 anni, ritenuti responsabili rispettivamente di porto abusivo d’armi e resistenza a pubblico ufficiale. Il primo è stato individuato tra un gruppo di giovani rumorosi che sostavano in piazza Gallo, la cui presenza era stata segnalata agli agenti, da diversi residenti del centro.
di Roberto Rinaldi