Il concept store online di abbigliamento bambini 0-8 anni cocochic.it apre a Jesi il primo Temporary Store. Vieni a trovarci nel punto vendita di via Cavour 1/A
di Redazione
Dalla notte scorsa una coppia di anziani alloggia in una delle 12 stanze già pronte e riscaldate della Casa del Parco di Arquata del Tronto. Sono i primi ospiti che alloggiano nell’edificio ristrutturato e che permetterà ai cittadini del comune danneggiato dal sisma di continuare a vivere sul territorio montano.
La polizia di Osimo ha denunciato alla Procura di Ancona, due giovani osimani di 18 e 20 anni, ritenuti responsabili rispettivamente di porto abusivo d’armi e resistenza a pubblico ufficiale. Il primo è stato individuato tra un gruppo di giovani rumorosi che sostavano in piazza Gallo, la cui presenza era stata segnalata agli agenti, da diversi residenti del centro.
Con la recente delibera 1108 del 19 settembre 2016, che attende il parere del Consiglio per le autonomie locali, la regione Marche ha raddoppiato i finanziamenti che storicamente venivano assegnati ai Comuni per gli interventi rivolti alle persone con disabilità. Il contributo regionale 2016 è pari a circa 11,8 milioni (6 in più rispetto allo scorso anno) e finanzierà inserimenti lavorativi (tirocini) e interventi di assistenza domestica, educativa scolastica.
Le oo.ss. e Rsu di Area Vasta 2 scrivono al governatore della Regione Marche, Luca Ceriscioli, una lettera in concomitanza con l'incontro di venerdì 30 settembre tra Ceriscioli e le sole Organizzazioni Sindacali Regionali CGIL CISL UIL: l'oggetto sono i tagli ai Fondi Contrattuali dei lavoratori delle Aree Vaste dell'ASUR Marche.
da Lettera firmata
Ex consiglieri regionali venerdi in assemblea a Palazzo delle Marche per il consueto incontro annuale della associazione, aperto con il saluto del presidente onorario Giacomo Mombello. Incentrata sui temi della corruzione e dei costi della politica la relazione del Presidente della Associazione Luigi Micci.
Dopo le oltre quaranta date con cui i Tiromancino hanno infuocato l’estate italiana, la band di Federico Zampaglione è pronta ad affrontare il tour invernale nei teatri e lo fa partendo dalla regione che anche in estate, con la tappa inaugurale di maggio, gli aveva portato fortuna, le Marche.
Le Marche ospiteranno l’incontro annuale sulle procedure per l’uso dei fondi strutturali Ue. Un appuntamento tecnico - fra funzionari europei, nazionali e regionali - per una verifica sulla rendicontazione della Programmazione 2007/2013 e sullo stato di attuazione della nuova (2014/2020).
Il servizio civile in una giornata di approfondimento e di confronto insieme ai protagonisti dell’esperienza, i giovani. Alla Mole di Ancona si è svolto l’appuntamento “Servizio Civile È partecipazione: strategie e proposte per i giovani” un’occasione di incontro tra le istituzioni e i ragazzi che stanno vivendo un’esperienza di partecipazione attiva alla vita del territorio e della comunità regionale.
Si è conclusa la carriera criminale della banda dei bancomat. A porvi fine i carabinieri di Osimo dopo lunghe indagini. Sono finiti in stato di fermo l’intero commando pluripregiudicati pugliesi : C.I. , 41 anni, O.B. 27anni, M.S. 25 anni, V.S. 38 anni , tutti provenienti dalla provincia di Brindisi.
Nuove procedure per il pagamento della tassa dei tartufi e del permesso raccolta funghi. In seguito al trasferimento delle competenze dalle Province a Regione Marche infatti la competenza del settore Agricoltura, funghi - tartufi, è passata dalle Province alla Regione Marche - Servizio Ambiente e Agricoltura.
La Regione Marche nel sessantesimo dalla tragedia di Marcinelle ha scelto di non dimenticare le vittime, ma anzi di segnare e celebrare, insieme alla Federazione regionale dei Maestri del Lavoro questo anniversario sabato 1°ottobre con una manifestazione commemorativa in due luoghi simbolo del lavoro in miniera: Cabernardi nel comune di Sassoferrato, nel sito di quella che era la più grande miniera di zolfo d’Europa e a Bellisio Solfare, vicino Pergola, sede della raffineria di zolfo.