Si è conclusa la carriera criminale della banda dei bancomat. A porvi fine i carabinieri di Osimo dopo lunghe indagini. Sono finiti in stato di fermo l’intero commando pluripregiudicati pugliesi : C.I. , 41 anni, O.B. 27anni, M.S. 25 anni, V.S. 38 anni , tutti provenienti dalla provincia di Brindisi.
Nuove procedure per il pagamento della tassa dei tartufi e del permesso raccolta funghi. In seguito al trasferimento delle competenze dalle Province a Regione Marche infatti la competenza del settore Agricoltura, funghi - tartufi, è passata dalle Province alla Regione Marche - Servizio Ambiente e Agricoltura.
La Regione Marche nel sessantesimo dalla tragedia di Marcinelle ha scelto di non dimenticare le vittime, ma anzi di segnare e celebrare, insieme alla Federazione regionale dei Maestri del Lavoro questo anniversario sabato 1°ottobre con una manifestazione commemorativa in due luoghi simbolo del lavoro in miniera: Cabernardi nel comune di Sassoferrato, nel sito di quella che era la più grande miniera di zolfo d’Europa e a Bellisio Solfare, vicino Pergola, sede della raffineria di zolfo.
La Giunta regionale ha approvato lo schema di convenzione che formalizza la collaborazione tra Regione, in qualità di intermediario tecnologico, e soggetti aderenti, per servizi di intermediazione tecnologica per i pagamenti elettronici e fatturazione elettronica agli enti strumentali, locali e del comparto sanitario. Avrà durata fino al 31 dicembre 2020.
È partita lunedì 26 settembre da Macerata la campagna di informazione e approfondimento che la Cisl Marche rivolge ai suoi iscritti in vista del referendum sulla riforma costituzionale. Il primo incontro, dedicato al gruppo dirigente, si è svolto nella sala del Cinema Excelsior di Via Colle di Montalto e ha visto la partecipazione di 150 persone.
Il tema della “solidarietà” sarà il filo conduttore della “Giornata per la Pace 2016”. L'iniziativa, promossa dall'Assemblea legislativa in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale e l’Università per la Pace, si terrà il 17 dicembre, ad Ancona, presso l’Auditorium della Mole Vanvitelliana.
Apre i battenti oggi, 29 settembre, la 79edizione edizione della storica Sagra dell’Uva di Cupramontana. Grandi artisti anche nel programma 2016 che si svilupperà da giovedì 29 ettembre a domenica 2 ottobre. Venerdì Hevia e i Boom Da Bash, sabato Daniele Silvestri e Castrignano’, mentre domenica dopo la sfilata dei carri allegorici lo show di Platinette e di Emanuela Aureli.
dagli Organizzatori
Lucia di Lammermoor apre la prima stagione lirica per il progetto "Opera Ancona Jesi", un'unica stagione lirica che unisce gli appuntamenti del Teatro Le Muse di Ancona e del Teatro Pergolesi di Jesi. In programma ben sei spettacoli d'opera e due concerti da Settembre a Dicembre 2016.
da Elena Sagrati
Il 18enne fermano, 1.94 di altezza, studente con la passione per la palestra delle arti marziali, è stato incoronato domenica scorsa al teatro Circus di Pescara nel corso delle finali nazionali di “Mister Italia 2016”, la manifestazione organizzata dalla Marastoni Communication che ogni anno premia gli uomini più belli della Penisola.
dagli Organizzatori
Sulla scia del polverone e delle polemiche sollevate dall'amministrazione di Cingoli in merito alla sicurezza della diga e alle condizioni del viadotto, il Servizio Dighe del Ministero è tornato ad ispezionare l’invaso di Castreccioni per valutare la situazione.
da Consorzio di Bonifica delle Marche
Quella vecchia Nissan Micra troppo scassata per non insospettire i Carabinieri. È il pomeriggio di domenica 25 settembre quando i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Ancona, nel corso di un servizio finalizzato alla repressione dei reati in materia di stupefacenti, la notano transitare a Castelferretti.
Nervosismo in auto dopo essere stati fermati dalla Polizia in via Tancredi. Lunedi sera, verso le 19.30, una Volante aveva fermato un'autovettura, scoprendo che il conducente nascondeva nella tasche dei pantaloni un involucro contenente marijuana e che il passeggero celava davanti al sedile, avvolta in una maglietta, altra droga dello stesso tipo per un peso complessivo di circa 50 g.
Proseguono i lavori per il completamento del versante marchigiano della direttrice Perugia-Ancona, nell’ambito del progetto Quadrilatero Marche-Umbria. Dopo la galleria “Valico di Fossato”, ultimata lo scorso maggio, è stato completato lo scavo di altre due gallerie nel tratto Fossato di Vico-Cancelli, lungo la strada statale 76 “della Val d’Esino”.