Il 29 settembre - ore 21.00 - il Teatro la Fenice di Senigallia ospita il “Re Lear” con Mariano Rigillo nelle vesti del Re che a causa del dolore scivola nella pazzia per poi scoprire il vero significato dell'amore. Ed è proprio l'attore napoletano a raccontarci la magia di questo personaggio.
"O si riparte o si va verso la bonifica". Questo l'aut aut della regione alla Cementir Holding durante l'incontro che si è svolto oggi pomeriggio, a Palazzo Raffaello, con Mario Ciliberto, presidente Cementir e il sindaco di Castelraimondo Renzo Marinelli, sul futuro della Cementir-Sacci di Castelraimondo.
Operazione della Guardia di Finanza - reparto operativo aeronavale di Ancona - che ha scoperto l'occupazione abusiva di oltre 1.000 metri quadrati di demanio. Al termine del blitz sono stati sequestrati dalle Fiamme Gialle strutture turistiche per il valore di 3 milioni di euro circa.
Elezione del Presidente, Vicepresidente e terzo componente nel Comitato regionale per le Comunicazioni (Corecom Marche). Tra gli altri punti all’ordine del giorno, due proposte di legge in materia sanitaria ed un’altra per la valorizzazione della cultura musicale, della tradizione e della produzione della fisarmonica. Seconda approvazione delle modifiche statutarie inerenti l’introduzione del Comitato di valutazione e controllo delle politiche regionali.
da Assemblea Legislativa delle Marche
Domenica mattina al Polo Sportivo S. Liberato di Montecassiano di concluderà il campionato italiano di società assoluto di atletica leggera su pista 2016, con la presenza delle due squadre, maschile e femminile, dell’Atletica AVIS Macerata che hanno vinto i rispettivi campionati marchigiani assoluti.
Interporto, Marozzi (FI): 'Amministrazione non può stravolgerlo per nascondere anni di malagestione'
Dopo aver assistito al progressivo svilimento di una delle più importanti infrastrutture della nostra regione, l'Interporto, e aver ascoltato le dichiarazioni di chi ha gestito, di chi gestisce e di chi, come l'Amministrazione regionale, dovrebbe provvedere al suo rilancio, parole oltretutto tra loro contraddittorie, non si può tacere.
da Jessica Marcozzi
Cementir Sacci, 23 settembre presidio e manifestazione in Regione per salvare il lavoro aziendale della Cementir Sacci di Castelraimondo, comunicano che venerdì 23 settembre 2016 dalle ore 11:30 si svolgerà una manifestazione con presidio dei lavoratori presso la Regione Marche in Via Tiziano ad Ancona.
da Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil
“Un sistema che ha operato all'altezza della situazione”. Questo il commento del presidente della Commissione Sanità, Fabrizio Volpini (Pd), dopo le relazioni dei vertici sanitari della Regione Marche, i quali hanno illustrato in maniera dettagliata il quadro degli interventi nella fase dell'emergenza post sisma del 24 agosto scorso.
da Assemblea Legislativa delle Marche
Forse approfittando dell'allegra confusione che si crea durante i giorni delle fiere di San Settimio, pensando di poter scappare confondendosi tra la folla in caso gli riesca il colpo, fatto sta che in giovane straniero sta facendo il giro dei negozi del centro in modo sospetto.
di Cristina Carnevali
Incidente strdale nel pomeriggio di mercoledì sulla provinciale 24 all'incrocio con via Costa Bianca. Per cause non del tutto chiarite, due vetture, una Mazda e una Renault, si sono scontrate. Sembrerebbe che in un delle due vetture vi fosse un'anziano di Loreto, 90 anni, colpito da ictus: un'evento che potrebbe aver favorito il sinistro. L'uomo avrebbe rinnovato la patente da poco.
di Roberto Rinaldi
Proviene dalla Sicilia Fabio Ibba neo comandante dei Carabinieri di Ancona presentato giovedì pomeriggio presso il Comando centrale. Solo 35 anni e già esperto di criminalità organizzata e microcriminalità. Ibba infatti proviene dal Comando di Castelvetrano, paese noto alle cronache per il superlatitante Matteo Messina Denaro.
di Laura Rotoloni
Si è tenuta giovedì mattina ad Ascoli Piceno una riunione congiunta dei Comitati per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica delle Prefetture di Ascoli Piceno, Macerata e Fermo, presieduta dai Prefetti delle rispettive province alla quale hanno partecipato il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio ed il Commissario Straordinario per la ricostruzione, Vasco Errani.
da Prefettura di Ascoli Piceno
Grande disponibilità ad accogliere le richieste dell'Anci Marche già recepite dall'Anci nazionale ed inserite nelle ordinanze di prossima pubblicazione, trasparenza e controllo, coinvolgimento nell'individuare le modalità per rifondare i danni anche ai comuni non coinvolti nel cratere, interventi inseriti nella contabiltà speciale e non in quella ordinaria dei Comuni.
da Anci Marche
Giovani famiglie delle zone terremotate in vacanza studio nelle aziende agricole di tutta Italia. E’ l’iniziativa proposta dagli assessori all’Agricoltura del Lazio Carlo Hausmann e delle Marche Anna Casini a latere della Commissione Politiche agricole, riunita a Torino in occasione del Salone del Gusto, e accolta all’unanimità dai colleghi delle altre Regioni.
da Assemblea Legislativa delle Marche