Cementir Sacci, 23 settembre presidio e manifestazione in Regione per salvare il lavoro aziendale della Cementir Sacci di Castelraimondo, comunicano che venerdì 23 settembre 2016 dalle ore 11:30 si svolgerà una manifestazione con presidio dei lavoratori presso la Regione Marche in Via Tiziano ad Ancona.
da Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil
“Un sistema che ha operato all'altezza della situazione”. Questo il commento del presidente della Commissione Sanità, Fabrizio Volpini (Pd), dopo le relazioni dei vertici sanitari della Regione Marche, i quali hanno illustrato in maniera dettagliata il quadro degli interventi nella fase dell'emergenza post sisma del 24 agosto scorso.
da Assemblea Legislativa delle Marche
Forse approfittando dell'allegra confusione che si crea durante i giorni delle fiere di San Settimio, pensando di poter scappare confondendosi tra la folla in caso gli riesca il colpo, fatto sta che in giovane straniero sta facendo il giro dei negozi del centro in modo sospetto.
di Cristina Carnevali
Incidente strdale nel pomeriggio di mercoledì sulla provinciale 24 all'incrocio con via Costa Bianca. Per cause non del tutto chiarite, due vetture, una Mazda e una Renault, si sono scontrate. Sembrerebbe che in un delle due vetture vi fosse un'anziano di Loreto, 90 anni, colpito da ictus: un'evento che potrebbe aver favorito il sinistro. L'uomo avrebbe rinnovato la patente da poco.
di Roberto Rinaldi
Proviene dalla Sicilia Fabio Ibba neo comandante dei Carabinieri di Ancona presentato giovedì pomeriggio presso il Comando centrale. Solo 35 anni e già esperto di criminalità organizzata e microcriminalità. Ibba infatti proviene dal Comando di Castelvetrano, paese noto alle cronache per il superlatitante Matteo Messina Denaro.
di Laura Rotoloni
Si è tenuta giovedì mattina ad Ascoli Piceno una riunione congiunta dei Comitati per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica delle Prefetture di Ascoli Piceno, Macerata e Fermo, presieduta dai Prefetti delle rispettive province alla quale hanno partecipato il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio ed il Commissario Straordinario per la ricostruzione, Vasco Errani.
da Prefettura di Ascoli Piceno
Grande disponibilità ad accogliere le richieste dell'Anci Marche già recepite dall'Anci nazionale ed inserite nelle ordinanze di prossima pubblicazione, trasparenza e controllo, coinvolgimento nell'individuare le modalità per rifondare i danni anche ai comuni non coinvolti nel cratere, interventi inseriti nella contabiltà speciale e non in quella ordinaria dei Comuni.
da Anci Marche
Giovani famiglie delle zone terremotate in vacanza studio nelle aziende agricole di tutta Italia. E’ l’iniziativa proposta dagli assessori all’Agricoltura del Lazio Carlo Hausmann e delle Marche Anna Casini a latere della Commissione Politiche agricole, riunita a Torino in occasione del Salone del Gusto, e accolta all’unanimità dai colleghi delle altre Regioni.
da Assemblea Legislativa delle Marche
“ Sicurezza degli edifici scolastici e ospedali: La Regione Marche al momento non ha una visione politica d’insieme e neanche una programmazione per affrontare questo problema. Invito il Governo regionale a fare un quadro dettagliato sulla situazione in cui si trovano queste importanti strutture per conoscere quelle che non sono a norma, dopodiché a ricercare i fondi necessari, anche europei e affrontare il problema per risolverlo. E’ un’operazione che richiede tempo, per questo va avviata il più presto possibile.”
da Sandro Bisonni
A poco meno di un mese dal terremoto, la Protezione Civile delle Marche, con il sostegno del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile e le amministrazioni comunali, sta procedendo nelle operazioni consentono alle famiglie di lasciare le tende e optando per soluzioni abitative adeguate.
Una "molotov" sul tavolo. La paura della madre e la chiamata alla Polizia. Così una Volante, verso le 21.00 di martedì sera, raggiunge un appartamento del Pinocchio e trova la donna ad urlare in strada che il figlio si è barricato all'interno e in preda alla furia per essere stato scaricato dalla fidanzata ha preso a lanciare bottiglie di alcolici e rompere mobili e stoviglie.
di Enrico Fede
“La riforma appena varata, afferma prevalentemente il riconoscimento del ruolo del terzo settore nella vita sociale e civile del nostro Paese. Anche nelle Marche rappresenta una realtà molto dinamica che contribuisce in modo rilevante alla vita della comunità. Ne abbiamo avuta un’ulteriore dimostrazione in occasione del tragico terremoto del 24 agosto scorso”.
dalla Regione Marche