“Le celebrazioni per i 150 anni dalla morte del Maestro Gioacchino Rossini, la cui figura e opera hanno segnato profondamente la cultura e la storia XIX secolo, sono un'occasione importante di promozione storico-turistico-culturale non solo della città di Pesaro, ma di tutta la nostra regione”.
"La proposta di legge approvata martedi alla unanimità dall'Assemblea legislativa sul Corecom Marche, conferma la volontà di proseguire nell'impegno di spending review avviato dall'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale sin dall'avvio di questa legislatura garantendo efficacia e efficenza della pubblica amministrazione."
"Maggi ha sostenuto che non dovrebbe essere l'Assemblea legislativa a nominare i componenti del Corecom, perché il rischio è di selezionare persone senza adeguate competenze. Non so Maggi, ma noi del Gruppo Pd conosciamo e si rivolgono a noi persone con grandi competenze; se a lei non capita, forse è perché non è sufficientemente autorevole, non so... Chi altro, se non noi, dovrebbe proporre le nomine? Verrebbe da dire dimettetevi se ritenete che il Consiglio regionale non possa essere sufficientemente garante di questo processo".
da Gruppo Consiliare del Partito Democratico
Un convegno di alto valore scientifico, escursioni e passeggiate naturalistiche, letture teatrali e spettacoli, uno specifico progetto destinato alle scuole. Questi ed altri ancora sono gli appuntamenti del ricco programma celebrativo per i 45 anni della scoperta della Grotta Grande del Vento, meglio conosciuta come Grotta di Frasassi.
Il Gruppo Consiliare Regionale della Lega Nord attacca duramente il Presidente Ceriscioli, che è anche assessore alla Sanità, sulla decisione di rinviare una delicata mozione, presentata dall'opposizione sui servizi di trasporto per i malati oncologici e che fanno radioterapie.
da Gruppo Consiliare Lega Nord Marche
Poiché continuo a ricevere chiamate da agenzie di stampa e giornali marchigiani in merito alla vicenda del mio tweet e oggi scopro di una lettera dell'ordine giornalisti Marche, vorrei che recepiste la seguente dichiarazione.
da Francesco Capozza
Francesco Capozza, l'ex vicepresidente del Corecom Marche autore del disgustoso tweet sul suicidio della giovane Tiziana Cantone, non è un giornalista.
I carabinieri della Compagnia di Senigallia, impegnati in un servizio di controllo alla circolazione stradale a Marina di Montemarciano, nella notte tra domenica e lunedì hanno denunciato un 52enne di Fabriano per guida sotto l’influenza dell’alcol e segnalato 3 giovani per droga.
“Guardando ai macro dati attualmente disponibili sugli effetti del terremoto, ci auguriamo che una metà delle risorse che verranno stanziate possano andare alle Marche. Quello del 24 agosto non è stato ancora percepito come una calamità che ha ampiamente interessato la nostra regione, perché se è vero che le vittime marchigiane si sono registrate in un’area circoscritta, è altrettanto vero che le conseguenze devastanti sulle strutture e sull’economia locale coinvolgono un territorio più ampio. Basti considerare un dato: il numero delle richieste di sopralluogo sugli edifici pubblici e privati è superiore a quello del sisma del 1997. Su oltre 25mila segnalazioni, sono già stati effettuati più di 1.250 verifiche da parte dei tecnici”.
Ottenere una qualifica professionale subito spendibile sul mercato del lavoro: è questo l’obiettivo prioritario di quattro corsi, completamente gratuiti, rivolti a ragazzi fra i 16 e 18 anni compiuti che si trovano in dispersione scolastica, cioè hanno improvvisamente deciso di abbandonare lo studio, pur trovandosi nella fascia di età in cui è obbligatorio formarsi o lavorare.