counter

21 settembre 2016





...

Nel pomeriggio di martedì 20 settembre, per cause in corso di accertamento, intorno alle ore 15.15, si è sviluppato un incendio all’interno della Pizzeria La Locanda in via San Salvatore, in pieno centro storico, a Tolentino.







...

"La proposta di legge approvata martedi alla unanimità dall'Assemblea legislativa sul Corecom Marche, conferma la volontà di proseguire nell'impegno di spending review avviato dall'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale sin dall'avvio di questa legislatura garantendo efficacia e efficenza della pubblica amministrazione."






...

Voucher, è ancora boom nelle Marche: da gennaio a luglio 2016, hanno toccato quota 3,6 milioni venduti. Un incremento, rispetto allo stesso periodo del 2015, pari al 29,6%.


...

"Maggi ha sostenuto che non dovrebbe essere l'Assemblea legislativa a nominare i componenti del Corecom, perché il rischio è di selezionare persone senza adeguate competenze. Non so Maggi, ma noi del Gruppo Pd conosciamo e si rivolgono a noi persone con grandi competenze; se a lei non capita, forse è perché non è sufficientemente autorevole, non so... Chi altro, se non noi, dovrebbe proporre le nomine? Verrebbe da dire dimettetevi se ritenete che il Consiglio regionale non possa essere sufficientemente garante di questo processo".




...

Il Gruppo Consiliare Regionale della Lega Nord attacca duramente il Presidente Ceriscioli, che è anche assessore alla Sanità, sulla decisione di rinviare una delicata mozione, presentata dall'opposizione sui servizi di trasporto per i malati oncologici e che fanno radioterapie.




20 settembre 2016


...

Lunedì pomeriggio diverse trombe d’aria, creatasi ed esauritasi in mare senza toccare terra e senza causare alcun danno, sono state immortalata dal porto di Senigallia e dalla spiaggia di Marzocca. Ma anche dalla spiaggia di Marina di Montemarciano.






...

“Guardando ai macro dati attualmente disponibili sugli effetti del terremoto, ci auguriamo che una metà delle risorse che verranno stanziate possano andare alle Marche. Quello del 24 agosto non è stato ancora percepito come una calamità che ha ampiamente interessato la nostra regione, perché se è vero che le vittime marchigiane si sono registrate in un’area circoscritta, è altrettanto vero che le conseguenze devastanti sulle strutture e sull’economia locale coinvolgono un territorio più ampio. Basti considerare un dato: il numero delle richieste di sopralluogo sugli edifici pubblici e privati è superiore a quello del sisma del 1997. Su oltre 25mila segnalazioni, sono già stati effettuati più di 1.250 verifiche da parte dei tecnici”.



...

Il Trofeo Coni raggiunge quota tre. Dopo l’esordio a Caserta nel 2014 e la seconda edizione a Lignano Sabbie d’Oro, la fase finale della manifestazione rivolta agli under 14, quest’anno si terrà a Cagliari, dal 22 al 25 settembre.





...

Ottenere una qualifica professionale subito spendibile sul mercato del lavoro: è questo l’obiettivo prioritario di quattro corsi, completamente gratuiti, rivolti a ragazzi fra i 16 e 18 anni compiuti che si trovano in dispersione scolastica, cioè hanno improvvisamente deciso di abbandonare lo studio, pur trovandosi nella fascia di età in cui è obbligatorio formarsi o lavorare.