Un incontro dedicato a individuare i possibili sostegni alle attività imprenditoriali nelle aree colpite dal sisma. Convocato dall’assessore al Lavoro, Loretta Bravi, si è svolto presso il Centro di coordinamento delle protezione civile, ad Arquata del Tronto, con la partecipazione delle associazioni produttive e sindacali regionali e territoriali (Ascoli Piceno, Fermo, Macerata).
Il Presidente del Consiglio regionale delle Marche, Antonio Mastrovincenzo, come Delegato per le Comunicazioni e i Corecom in seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali italiani, propone di affidare maggiori funzioni ai Corecom in materia di tutela dei diritti delle persone nel mondo web.
Concluse le abbondanti giornate di pre-apertura, domenica 18 settembre si aprirà ufficialmente la stagione di caccia 2016-2017 con un calendario venatorio, approvato dalla giunta regionale, nel mese di agosto che non rispetta le norme nazionali e comunitarie atte a difesa dello straordinario patrimonio di biodiversità di cui l’Italia e la regione Marche è custode.
Una settimana di incontri istituzionali ed economici (dal 19 al 25 settembre) incentrati sullo sviluppo delle relazioni tra le piccole e medie imprese marchigiane e quelle della Repubblica Argentina, nell’ambito di una iniziativa promossa da Marchigianar: l’associazione degli imprenditori marchigiani in Argentina, presieduta dal sottosegretario dello Sviluppo economico Carlos Pallotti, di origini marchigiane.
Esprime cordoglio il presidente Luca Ceriscioli insieme alla Giunta regionale per la scomparsa di Carlo Azeglio Ciampi.
Il presidente del Consiglio regionale Antonio Mastrovincenzo, appresa la notizia della scomparsa dell'ex presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, ha inviato alla signora Franca Ciampi e alla sua famiglia un messaggio di condoglianze da parte sua e di tutta l'Assemblea legislativa delle Marche.
“Una straordinaria Assunta Legnante ha contribuito a rendere memorabile per gli Azzurri la giornata di mercoledì ai giochi paralimpici di Rio - ha dichiarato il presidente della Regione Luca Ceriscioli - L’atleta di origini napoletane e marchigiana di adozione ha ottenuto l’oro nel lancio del peso, il secondo dopo Londra 2012 e già splendida atleta olimpica alle Olimpiadi di Pechino 2008 prima di perdere completamente la vista senza arrendersi.
“Non camminerai mai solo”: è l’impegno assunto dalla Regione Marche nei confronti dei ragazzi terremotati, scritto (in inglese) sulle felpe regalate agli alunni della scuola di Arquata del Tronto e testimoniato dalla presenza del presidente Luca Ceriscioli, della vice presidente Anna Casini, dell’assessore all’Istruzione, Loretta Bravi alla cerimonia di apertura dell’anno scolastico e di inaugurazione della struttura che, presso la tendopoli di Borgo Arquata, ospita provvisoriamente l’Istituto comprensivo Valtronto – Fluvione.
Il commento del vicepresidente del Corecom, Francesco Capozza, sul drammatico fatto di cronaca che ha visto suicida una ragazza di Napoli, è gravissimo. Lo è ancor più dal momento che arriva da un rappresentante di un’Istituzione che opera proprio nel campo delle garanzie delle Comunicazioni.
Un 23enne romeno, già noto alle forze dell’ordine, è stato denunciato nella notte tra mercoledì e giovedì dai militari del Nucleo Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Senigallia per i reati di tentato furto, possesso di grimaldelli, rifiuto di indicazioni sulla propria identità e porto di strumenti da taglio atti ad offendere.
L’assessora alle attività produttive, Manuela Bora, ha partecipato giovedì mattina a Perugia al dibattito pubblico sul tema Italia di Mezzo organizzato da Cgil, Cisl e Uil di Umbria, Marche e Toscana per presentare proposte e idee contenute in un documento elaborato da un gruppo di lavoro interregionale delle tre organizzazioni.
“E' stato un percorso lungo e complesso ma tanto impegno era necessario dato il rilievo la delicatezza della questione che richiedeva attenzione e condivisione. Sono pienamente soddisfatto del risultato raggiunto e del lavoro svolto dalla Commissione. Consegniamo ora all'Assemblea questo testo, confidando anche in un ulteriore arricchimento da parte di tutta l'Aula”.
Si terrà al palasport Eurosuole Forum di Civitanova dalle 21.30 in poi (invece che Piazza XX Settembre, causa maltempo) la grande festa di presentazione della Lube Volley 2016-2017. Una vera e propria "Serata di Stelle" che apre ufficialmente il sipario sulla Lube Volley 2016-2017 .
“Dopo le dichiarazioni vergognose e squallide del Sig Francesco Capozza, nominato nel 2011 Vice Presidente del Corecom Marche, la proposta di legge sulla proroga del Comitato regionale per le comunicazioni non sarà inserita all’ordine del giorno del prossimo Consiglio regionale.