“Una straordinaria Assunta Legnante ha contribuito a rendere memorabile per gli Azzurri la giornata di mercoledì ai giochi paralimpici di Rio - ha dichiarato il presidente della Regione Luca Ceriscioli - L’atleta di origini napoletane e marchigiana di adozione ha ottenuto l’oro nel lancio del peso, il secondo dopo Londra 2012 e già splendida atleta olimpica alle Olimpiadi di Pechino 2008 prima di perdere completamente la vista senza arrendersi.
“Non camminerai mai solo”: è l’impegno assunto dalla Regione Marche nei confronti dei ragazzi terremotati, scritto (in inglese) sulle felpe regalate agli alunni della scuola di Arquata del Tronto e testimoniato dalla presenza del presidente Luca Ceriscioli, della vice presidente Anna Casini, dell’assessore all’Istruzione, Loretta Bravi alla cerimonia di apertura dell’anno scolastico e di inaugurazione della struttura che, presso la tendopoli di Borgo Arquata, ospita provvisoriamente l’Istituto comprensivo Valtronto – Fluvione.
Il commento del vicepresidente del Corecom, Francesco Capozza, sul drammatico fatto di cronaca che ha visto suicida una ragazza di Napoli, è gravissimo. Lo è ancor più dal momento che arriva da un rappresentante di un’Istituzione che opera proprio nel campo delle garanzie delle Comunicazioni.
Un 23enne romeno, già noto alle forze dell’ordine, è stato denunciato nella notte tra mercoledì e giovedì dai militari del Nucleo Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Senigallia per i reati di tentato furto, possesso di grimaldelli, rifiuto di indicazioni sulla propria identità e porto di strumenti da taglio atti ad offendere.
L’assessora alle attività produttive, Manuela Bora, ha partecipato giovedì mattina a Perugia al dibattito pubblico sul tema Italia di Mezzo organizzato da Cgil, Cisl e Uil di Umbria, Marche e Toscana per presentare proposte e idee contenute in un documento elaborato da un gruppo di lavoro interregionale delle tre organizzazioni.
“E' stato un percorso lungo e complesso ma tanto impegno era necessario dato il rilievo la delicatezza della questione che richiedeva attenzione e condivisione. Sono pienamente soddisfatto del risultato raggiunto e del lavoro svolto dalla Commissione. Consegniamo ora all'Assemblea questo testo, confidando anche in un ulteriore arricchimento da parte di tutta l'Aula”.
Si terrà al palasport Eurosuole Forum di Civitanova dalle 21.30 in poi (invece che Piazza XX Settembre, causa maltempo) la grande festa di presentazione della Lube Volley 2016-2017. Una vera e propria "Serata di Stelle" che apre ufficialmente il sipario sulla Lube Volley 2016-2017 .
“Dopo le dichiarazioni vergognose e squallide del Sig Francesco Capozza, nominato nel 2011 Vice Presidente del Corecom Marche, la proposta di legge sulla proroga del Comitato regionale per le comunicazioni non sarà inserita all’ordine del giorno del prossimo Consiglio regionale.
Il terremoto prima di tutto, come banco di prova fondamentale per l’Italia di Mezzo, questo progetto ancora in fase embrionale che punta a mettere insieme risorse, energie, reti e potenzialità di una parte importante del Paese, formata prima di tutto da Marche, Toscana e Umbria, ma senza precludere ulteriori collaborazioni e assi con Lazio e Abruzzo.
Il 18 settembre i volontari di AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, saranno in oltre 150 piazze italiane per celebrare la Giornata Nazionale sulla SLA per raccogliere fondi da destinare al sostegno delle persone colpite da questa malattia che sono oltre 6000 in Italia.
Si è svolto mercoledì, ad Arquata, presso la sede del CCR Centro di Coordinamento Regionale della Protezione delle Marche, l’incontro tra i Sindaci dei comuni di Arquata, Acquasanta, Montegallo , Castel Sant’Angelo sul Nera, il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, il capo dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio, il commissario per la ricostruzione Vasco Errani, il direttore della protezione Civile delle Marche Cesare Spuri.
“Il GUP mi ha prosciolto completamente dall'accusa di peculato per le spese dei gruppi consiliari, archiviando la mia posizione con un non luogo a procedere perché il fatto non sussiste. Ho sempre avuto fiducia in questo esito, avendo la coscienza a posto ed essendomi sempre comportato correttamente”.
da Gruppo Consiliare del Partito Democratico
La polizia di Osimo ha denunciato tre giovani ritenuti responsabili, in concorso tra loro, di furto pluriaggravato. Le indagini, iniziate a seguito di una denuncia presentata presso il Commissariato di Osimo da una coppia residente a Camerano, hanno permesso di risalire all’identità dei tre giovani – un ragazzo e due ragazze - che durante la notte si sono impossessati di due borse che si trovavano custodite all’interno di un’autovettura lasciata parcheggiata, per emergenza sanitaria, presso il piazzale antistante il pronto soccorso dell’ospedale di Osimo.
Inizia oggi l'avventura tra le fredde terre del Lausitzring per l' RC Racers Federico Sanchioni #13, chiamato a rivestire i panni del pilota in occasione della riapertura del campionato internazionale Superstock 1000 FIM Cup, in via di approdo il prossimo week-end al circuito tedesco assieme all'intero circus WorldSBK.
I senigalliesi Marco Bracci e Simone Veschi protagonisti della Sup 11 City Tour, la competizione più importante, più lunga e più estrema di SUP. In 5 giorni hanno percorso 220 km e sttraversato 11 città. Tanti i momenti difficili ma anche tanti bellissimi ricordi; come superare un certo De Zwart.