Si è svolto mercoledì, ad Arquata, presso la sede del CCR Centro di Coordinamento Regionale della Protezione delle Marche, l’incontro tra i Sindaci dei comuni di Arquata, Acquasanta, Montegallo , Castel Sant’Angelo sul Nera, il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, il capo dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio, il commissario per la ricostruzione Vasco Errani, il direttore della protezione Civile delle Marche Cesare Spuri.
“Il GUP mi ha prosciolto completamente dall'accusa di peculato per le spese dei gruppi consiliari, archiviando la mia posizione con un non luogo a procedere perché il fatto non sussiste. Ho sempre avuto fiducia in questo esito, avendo la coscienza a posto ed essendomi sempre comportato correttamente”.
da Gruppo Consiliare del Partito Democratico
La polizia di Osimo ha denunciato tre giovani ritenuti responsabili, in concorso tra loro, di furto pluriaggravato. Le indagini, iniziate a seguito di una denuncia presentata presso il Commissariato di Osimo da una coppia residente a Camerano, hanno permesso di risalire all’identità dei tre giovani – un ragazzo e due ragazze - che durante la notte si sono impossessati di due borse che si trovavano custodite all’interno di un’autovettura lasciata parcheggiata, per emergenza sanitaria, presso il piazzale antistante il pronto soccorso dell’ospedale di Osimo.
Inizia oggi l'avventura tra le fredde terre del Lausitzring per l' RC Racers Federico Sanchioni #13, chiamato a rivestire i panni del pilota in occasione della riapertura del campionato internazionale Superstock 1000 FIM Cup, in via di approdo il prossimo week-end al circuito tedesco assieme all'intero circus WorldSBK.
I senigalliesi Marco Bracci e Simone Veschi protagonisti della Sup 11 City Tour, la competizione più importante, più lunga e più estrema di SUP. In 5 giorni hanno percorso 220 km e sttraversato 11 città. Tanti i momenti difficili ma anche tanti bellissimi ricordi; come superare un certo De Zwart.
La giunta, su proposta dell’assessore all’Agricoltura Anna Casini, ha approvato lo schema di convenzione con la Regione Valle d’Aosta per l’utilizzo del Sistema Informativo Agricolo Regionale della Regione Marche per le attività connesse con l’attuazione delle Misure strutturali del programma di Sviluppo rurale 2014-2020.
Una pizza buona, genuina, preparata, con grani biologici, dal pizzaiolo, campione del mondo, Marcello D’Erasmo. Quella odierna è stata una merenda “coi fiocchi” per i bambini di Borgo d’Arquata, frazione di Arquata del Tronto, che hanno potuto gustare la creatività del maestro, laureatosi – nel 2012 -campione del mondo di pizza napoletana.
Accordo tra Garante dei diritti - Ombudsman, Comune di Fano, Assemblea legislativa e Anci Marche per la realizzazione del progetto “Città sostenibili dei bambini e degli adolescenti”. Già attiva da due anni, l’iniziativa è riuscita a coinvolgere oltre 30 enti locali e le rispettive scuole primarie e secondarie di primo grado.
Il taglio previsto dalla Regione Marche di 3.5 milioni al premio produttività per i dipendenti delle aziende sanitarie è inaccettabile . Esso viola l accordo sottoscritto con i sindacati sia a valere per i fondi 2015 che per quelli 2016. Lo affema Mauro Giuliani Rsu dell'Usb in Area Vasta 5 di Ascoli.
Tutte le notti in giro per i locali della Riviera del Conero. Contante in tasca e drink offerti a ragazze e amici tra Ancona, Numana e Sirolo. Non da parte di qualche facoltoso personaggio amico della gente del posto, bensì da due fratelli nullafacenti di Castelfidardo. Tutto quel denaro da spendere ha insospettito il personale della Squadra Mobile anconetana che ha predisposto appostamenti e pedinamenti nei confronti del 27enne Joy Agostinelli e del fratello 20enne Juri fino ad ottenere un permesso di perquisizione.
Ai consiglieri del gruppo consiliare Lega Nord Marche non convince l'incarico per la direzione della Posizione di Funzione Edilizia Sanitaria e ospedaliera nell'ambito dell'Agenzia Regionale Sanitaria (ARS) che la giunta regionale ha conferito con delibera del 1° agosto 2016 all'Arch. Nardo Goffi, dirigente con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato del Comune di Pesaro.
da Gruppo Consiliare Lega Nord Marche
È il suo compleanno. Quale il miglior modo di festeggiarlo se non con una bottiglia di champagne e una scatola di cioccolatini? Meglio ancora se gratis. Per ottenerli il 30enne algerino Marwan Nasdi – con qualche precedente per spaccio – lunedì pomeriggio è entrato alla Coop del Piano, ha arraffato ciò che era di suo gradimento e ha tentato di “nasconderlo goffamente” – ha spiegato il dirigente della Squadra Volanti Franco Pechini – “tra la cintola dei pantaloni e la maglietta, provocando fondati sospetti nella guardia giurata in servizio”.
di Redazione
Il Presidente della Comunità di Capodardo e della Fondazione Caritas in Veritate: "Mi costituirò parte civile per danni ai beni immateriali: la dignità, i diritti, il rispetto della persona umana". Nei giorni scorsi si è recato in carcere per una visita ad Amedeo Mancini il giovane fermano accusato di omicidio.
Al termine di mirati servizi di osservazione, predisposti a Civitanova Marche a seguito di segnalazioni da parte dei cittadini per una presunta attività di spaccio all’interno della galleria pedonale che collega c.so Dalmazia a c.so Umberto I, la Squadra Mobile ha tratto in arresto un 41enne residente in provincia di Ancona ma di fatto senza fissa dimora.
Dal 25 settembre al 2 ottobre 2016 si svolge a Monte San Giusto (MC) la XII edizione del Clown&Clown, Festival Internazionale di Clownerie e ClownTerapia ideato nel 2005 dalla Mabò Band, nota compagnia di clown-musicisti sangiustesi, con l’intento di creare un evento unico nel suo genere e capace di unire le due anime del clown, quella artistica e quella sociale, dagli artisti di strada ai clown-dottori passando per personaggi famosi che ogni anno partecipano gratuitamente perché condividono il valore sociale ed educativo dell’evento.
Alternanza scuola-lavoro. Un modello didattico che si sta radicando sempre più anche nelle Marche e che ha lo scopo di fornire ai giovani, oltre alle competenze di base, anche quelle utili per inserirsi nel mercato del lavoro. In tale ottica rientrano i due provvedimenti adottati nell’ultima seduta della giunta regionale, su iniziativa dell’assessore all’Istruzione-Formazione-Lavoro, Loretta Bravi.