Tutte le notti in giro per i locali della Riviera del Conero. Contante in tasca e drink offerti a ragazze e amici tra Ancona, Numana e Sirolo. Non da parte di qualche facoltoso personaggio amico della gente del posto, bensì da due fratelli nullafacenti di Castelfidardo. Tutto quel denaro da spendere ha insospettito il personale della Squadra Mobile anconetana che ha predisposto appostamenti e pedinamenti nei confronti del 27enne Joy Agostinelli e del fratello 20enne Juri fino ad ottenere un permesso di perquisizione.
Ai consiglieri del gruppo consiliare Lega Nord Marche non convince l'incarico per la direzione della Posizione di Funzione Edilizia Sanitaria e ospedaliera nell'ambito dell'Agenzia Regionale Sanitaria (ARS) che la giunta regionale ha conferito con delibera del 1° agosto 2016 all'Arch. Nardo Goffi, dirigente con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato del Comune di Pesaro.
da Gruppo Consiliare Lega Nord Marche
È il suo compleanno. Quale il miglior modo di festeggiarlo se non con una bottiglia di champagne e una scatola di cioccolatini? Meglio ancora se gratis. Per ottenerli il 30enne algerino Marwan Nasdi – con qualche precedente per spaccio – lunedì pomeriggio è entrato alla Coop del Piano, ha arraffato ciò che era di suo gradimento e ha tentato di “nasconderlo goffamente” – ha spiegato il dirigente della Squadra Volanti Franco Pechini – “tra la cintola dei pantaloni e la maglietta, provocando fondati sospetti nella guardia giurata in servizio”.
di Redazione
Il Presidente della Comunità di Capodardo e della Fondazione Caritas in Veritate: "Mi costituirò parte civile per danni ai beni immateriali: la dignità, i diritti, il rispetto della persona umana". Nei giorni scorsi si è recato in carcere per una visita ad Amedeo Mancini il giovane fermano accusato di omicidio.
Al termine di mirati servizi di osservazione, predisposti a Civitanova Marche a seguito di segnalazioni da parte dei cittadini per una presunta attività di spaccio all’interno della galleria pedonale che collega c.so Dalmazia a c.so Umberto I, la Squadra Mobile ha tratto in arresto un 41enne residente in provincia di Ancona ma di fatto senza fissa dimora.
Dal 25 settembre al 2 ottobre 2016 si svolge a Monte San Giusto (MC) la XII edizione del Clown&Clown, Festival Internazionale di Clownerie e ClownTerapia ideato nel 2005 dalla Mabò Band, nota compagnia di clown-musicisti sangiustesi, con l’intento di creare un evento unico nel suo genere e capace di unire le due anime del clown, quella artistica e quella sociale, dagli artisti di strada ai clown-dottori passando per personaggi famosi che ogni anno partecipano gratuitamente perché condividono il valore sociale ed educativo dell’evento.
Alternanza scuola-lavoro. Un modello didattico che si sta radicando sempre più anche nelle Marche e che ha lo scopo di fornire ai giovani, oltre alle competenze di base, anche quelle utili per inserirsi nel mercato del lavoro. In tale ottica rientrano i due provvedimenti adottati nell’ultima seduta della giunta regionale, su iniziativa dell’assessore all’Istruzione-Formazione-Lavoro, Loretta Bravi.
Il Consiglio regionale delle Marche aderisce all'edizione 2016 della Marcia della pace e della fraternità Perugia-Assisi. La partecipazione è stata formalizzata oggi in Aula con una mozione presentata dal presidente Antonio Mastrovincenzo, sottoscritta da tutti i gruppi consiliari e approvata all'unanimità.
E’ scattata oggi la protesta da parte del personale di Polizia Penitenziaria di Pesaro dalla consumazione dei pasti presso la mensa per le pessime condizioni della stessa in quanto, da diverso tempo, la qualità del cibo è pessima come e soprattutto risulta alquanto scadente la preparazione dei pasti.
da OSAPP
È Marco Di Eusanio il nuovo direttore del reparto di cardiochirurgia “Lancisi” dell’Ospedale Regionale di Torrette di Ancona. Un anconetano che torna alle origini. Dopo la laurea a Bologna e la pluriennale esperienza all’estero (specialmente negli USA e in Cina), a quarantatré anni rimette piede nella sua città natale. Direttore esponente di una generazione considerata nuova per l’azienda ospedaliera anconetana, trova ad accoglierlo il direttore generale Michele Caporossi, il rettore Univpm Sauro Longhi e il presidente della regione Marche Luca Ceriscioli oltre all’assessore comunale alla sanità Emma Capogrossi e altri esponenti della sanità regionale.
Il tanto atteso concorso docenti, che avrebbe dovuto essere uno dei fiori all'occhiello della “Buona scuola” voluta dall'attuale governo, continua a far discutere. Anzi: l'esito delle prove scritte, finora corrette, sta causando più polemiche perfino dei requisiti di accesso previsti dal bando stesso.
Quale città hai visitato durante la gita scolastica? Durante l'estate, sicuramente ti sarà capitato di incontrare uno dei tanti beni culturali che il nostro Paese possiede. Per questo ti chiediamo - e a chiederlo sono i direttori del Festival Lella Mazzoli e Giorgio Zanchini - di raccontarci l'Italia attraverso articoli, foto o video che ritraggano uno dei beni culturali italiani che ti ha particolarmente colpito.
Cgil, Cisl e Uil tornano a stimolare il dibattito e la riflessione intorno al tema dell’Italia di Mezzo. Giovedì 15 settembre, a Perugia, presso Palazzo dei Priori, dalle ore 10.00 alle 13.00, i tre sindacati di Marche, Toscana e Umbria organizzano un dibattito pubblico al quale parteciperanno i tre presidenti di Regione, Luca Ceriscioli, Enrico Rossi e Catiuscia Marini.