E’ scattata oggi la protesta da parte del personale di Polizia Penitenziaria di Pesaro dalla consumazione dei pasti presso la mensa per le pessime condizioni della stessa in quanto, da diverso tempo, la qualità del cibo è pessima come e soprattutto risulta alquanto scadente la preparazione dei pasti.
da OSAPP
È Marco Di Eusanio il nuovo direttore del reparto di cardiochirurgia “Lancisi” dell’Ospedale Regionale di Torrette di Ancona. Un anconetano che torna alle origini. Dopo la laurea a Bologna e la pluriennale esperienza all’estero (specialmente negli USA e in Cina), a quarantatré anni rimette piede nella sua città natale. Direttore esponente di una generazione considerata nuova per l’azienda ospedaliera anconetana, trova ad accoglierlo il direttore generale Michele Caporossi, il rettore Univpm Sauro Longhi e il presidente della regione Marche Luca Ceriscioli oltre all’assessore comunale alla sanità Emma Capogrossi e altri esponenti della sanità regionale.
di Enrico Fede
Il tanto atteso concorso docenti, che avrebbe dovuto essere uno dei fiori all'occhiello della “Buona scuola” voluta dall'attuale governo, continua a far discutere. Anzi: l'esito delle prove scritte, finora corrette, sta causando più polemiche perfino dei requisiti di accesso previsti dal bando stesso.
da Codacons
Quale città hai visitato durante la gita scolastica? Durante l'estate, sicuramente ti sarà capitato di incontrare uno dei tanti beni culturali che il nostro Paese possiede. Per questo ti chiediamo - e a chiederlo sono i direttori del Festival Lella Mazzoli e Giorgio Zanchini - di raccontarci l'Italia attraverso articoli, foto o video che ritraggano uno dei beni culturali italiani che ti ha particolarmente colpito.
da Festival del Giornalismo Culturale
Cgil, Cisl e Uil tornano a stimolare il dibattito e la riflessione intorno al tema dell’Italia di Mezzo. Giovedì 15 settembre, a Perugia, presso Palazzo dei Priori, dalle ore 10.00 alle 13.00, i tre sindacati di Marche, Toscana e Umbria organizzano un dibattito pubblico al quale parteciperanno i tre presidenti di Regione, Luca Ceriscioli, Enrico Rossi e Catiuscia Marini.
da CGIL - CISL - UIL
Il senigalliese Karim Fransceschi presente al 73esimo Festival del Cinema di Venezia come protagonista di “Our War” di Bruno Chiravalloti, il docu-film che racconta la storia di tre giovani – un italiano, uno svedese e un americano - che decidono di unirsi al popolo Curdo nella lotta contro l'Isis.
Sarebbe indegno anche solo pensarlo! Dopo anni di blocco del contratto nazionale e altrettanti di blocco delle progressioni economiche dei dipendenti del SSN, finalmente nel 2015 si sono liberate le risorse e riattivate le procedure a livello locale, per sbloccare la carriera di infermieri, personale sanitario, tecnico amministrativo...e adesso a 2016 inoltrato la Regione e l’Asur paventano una nuova decurtazione dei fondi.
da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl
L’obiettivo è unico e imprescindibile: “Lo sviluppo di tutto l’uomo e di tutti gli uomini.” Con questo intento il CVM, Comunità Volontari nel Mondo, ha organizzato a Senigallia la X Edizione del Seminario di Educazione Interculturale, realizzato nell’ambito del progetto europeo, “Global School: EYD 2015 to embed Global Learning in primary education” e nel progetto nazionale “Un solo mondo, un solo futuro: educare alla cittadinanza mondiale a scuola.”
da Assemblea Legislativa delle Marche
Inaugurazione sobria, quella di venerdì mattina, per il nuovo Commissariato di Pubblica Sicurezza e per il Distaccamento della Polizia Stradale di Jesi: numerose autorità tra forze dell'ordine, civili, militari e religiose si sono date appuntamento alle ore 10.00 in via Marco Polo a Jesi per un atteso appuntamento che ha come presupposto la sicurezza e il bene pubblico.
di Cristina Carnevali