counter

12 settembre 2016







...

Due corrieri della droga, trovati in possesso di 330 grammi di cocaina in pasta purissima, sono stati arrestati venerdì sera dagli agenti della Squadra Mobile di Macerata.


...

Erano circa le 20:30 di venerdì quando i vigili del fuoco sono intervenuti nella frazione Borgo Tufico di Fabriano per domare le fiamme che hanno avvolto alcuni sacchi di gomma macinata.







...

Sarebbe indegno anche solo pensarlo! Dopo anni di blocco del contratto nazionale e altrettanti di blocco delle progressioni economiche dei dipendenti del SSN, finalmente nel 2015 si sono liberate le risorse e riattivate le procedure a livello locale, per sbloccare la carriera di infermieri, personale sanitario, tecnico amministrativo...e adesso a 2016 inoltrato la Regione e l’Asur paventano una nuova decurtazione dei fondi.




...

Consueto bagno di folla, con oltre 500 persone a gremire il PalaLiuti, per il secondo test stagionale della Cucine Lube Civitanova, impegnata stasera a Castelferretti con il Volley Potentino, formazione marchigiana che sarà impegnata in serie A2.



...

L’obiettivo è unico e imprescindibile: “Lo sviluppo di tutto l’uomo e di tutti gli uomini.” Con questo intento il CVM, Comunità Volontari nel Mondo, ha organizzato a Senigallia la X Edizione del Seminario di Educazione Interculturale, realizzato nell’ambito del progetto europeo, “Global School: EYD 2015 to embed Global Learning in primary education” e nel progetto nazionale “Un solo mondo, un solo futuro: educare alla cittadinanza mondiale a scuola.”


10 settembre 2016


...

Inaugurazione sobria, quella di venerdì mattina, per il nuovo Commissariato di Pubblica Sicurezza e per il Distaccamento della Polizia Stradale di Jesi: numerose autorità tra forze dell'ordine, civili, militari e religiose si sono date appuntamento alle ore 10.00 in via Marco Polo a Jesi per un atteso appuntamento che ha come presupposto la sicurezza e il bene pubblico.


...

“Il 15 settembre iniziano le scuole nelle Marche. Anche per i ragazzi dei comuni colpiti dal sisma la campanella suonerà giovedì 15, come per tutti i loro coetanei marchigiani. Una scelta che permette, in primo luogo, di confermare la scuola come centro di aggregazione e di esperienza quotidiana di condivisione anche all’interno di strutture quali tende o moduli.


...

I drammatici fatti di cronaca degli ultimi giorni hanno visto altri due imprenditori togliersi la vita per vari problemi ma sembra soprattutto per una situazione finanziaria divenuta ormai insostenibile. L’escalation di suicidi tra lavoratori e imprenditori, dovuti alla crisi economica in atto, è ormai preoccupante e non riceve adeguata attenzione da parte delle istituzioni competenti.




...

L’assessora alle attività Produttive, Manuela Bora, parteciperà al convegno sulla cooperazione tra Italia e Cina che si terrà (sabato 10 settembre) a Potenza Picena (MC). Alla presenza di una delegazione politica e istituzionale della Provincia di Henan, l’incontro approfondirà lo sviluppo dei rapporti tra i due Paesi nell’ambito dell’alta formazione, turismo, industria e agroalimentare.



9 settembre 2016


...

Controlli volti a debellare lo spaccio di sostanze stupefacenti. Da inizio settembre la Questura di Macerata ha già effettuato decine di controlli su persone sospettate di fare uso o spacciare droghe, anche attraverso perquisizioni.




...

Nella tarda mattinata di giovedì 8 settembre, per cause in corso di accertamento, una tolentinate di 20 anni, alla guida di una Opel, mentre transitava all’interno della rotonda che disciplina il traffico tra via Nazionale, via Pertini, via Nenni e via Corona ha perso il controllo della propria autovettura finendo prima sopra lo spartitraffico e poi sopra il marciapiede, abbattendo alcuni cartelloni pubblicitari.


...

È già operativo - a distanza di poche ore dalla scossa sismica del 24 agosto, ma ufficialmente si insedia oggi - il CCR, Centro di Coordinamento Regionale per la gestione degli interventi urgenti di protezione civile conseguenti all'eccezionale evento sismico, come disposto nell’ordinanza firmata dal Capo Dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio (n. 388 del 26 agosto 201 6) per fronteggiare l’emergenza che ha colpito quattro regioni del centro Italia: Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo. Responsabile del CCR è il Direttore del Dipartimento regionale della Protezione Civile, Cesare Spuri che coordina sul posto tutte le fasi, dalla prima emergenza (per salvare le vite umane), alle scelte per trovare una sistemazione alla popolazione attualmente nelle tende, l’avvio delle scuole, il ritorno di tutto il territorio a condizioni di normalità.


...

Si terranno sabato presso la chiesa parrocchiale di San Biagio i funerali di Maurizio Marchetti tragicamente scomparso a seguito di un incidente non lontano dal luogo di lavoro, il distributore Eni all'Aspio.



...

Il 18 settembre AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, sarà presente in oltre 150 piazze in tutta Italia in occasione della IX Giornata nazionale sulla SLA per raccogliere fondi da destinare all’assistenza delle persone colpite dalla malattia. Nelle Marche AISLA sarà presente in 11 piazze.