counter

9 settembre 2016


...

Controlli volti a debellare lo spaccio di sostanze stupefacenti. Da inizio settembre la Questura di Macerata ha già effettuato decine di controlli su persone sospettate di fare uso o spacciare droghe, anche attraverso perquisizioni.




...

È già operativo - a distanza di poche ore dalla scossa sismica del 24 agosto, ma ufficialmente si insedia oggi - il CCR, Centro di Coordinamento Regionale per la gestione degli interventi urgenti di protezione civile conseguenti all'eccezionale evento sismico, come disposto nell’ordinanza firmata dal Capo Dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio (n. 388 del 26 agosto 201 6) per fronteggiare l’emergenza che ha colpito quattro regioni del centro Italia: Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo. Responsabile del CCR è il Direttore del Dipartimento regionale della Protezione Civile, Cesare Spuri che coordina sul posto tutte le fasi, dalla prima emergenza (per salvare le vite umane), alle scelte per trovare una sistemazione alla popolazione attualmente nelle tende, l’avvio delle scuole, il ritorno di tutto il territorio a condizioni di normalità.


...

Nella tarda mattinata di giovedì 8 settembre, per cause in corso di accertamento, una tolentinate di 20 anni, alla guida di una Opel, mentre transitava all’interno della rotonda che disciplina il traffico tra via Nazionale, via Pertini, via Nenni e via Corona ha perso il controllo della propria autovettura finendo prima sopra lo spartitraffico e poi sopra il marciapiede, abbattendo alcuni cartelloni pubblicitari.


...

Si terranno sabato presso la chiesa parrocchiale di San Biagio i funerali di Maurizio Marchetti tragicamente scomparso a seguito di un incidente non lontano dal luogo di lavoro, il distributore Eni all'Aspio.



...

Il 18 settembre AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, sarà presente in oltre 150 piazze in tutta Italia in occasione della IX Giornata nazionale sulla SLA per raccogliere fondi da destinare all’assistenza delle persone colpite dalla malattia. Nelle Marche AISLA sarà presente in 11 piazze.



...

Si chiama “Costituendum” la app per telefoni cellulari e tablet dedicata al referendum costituzionale, realizzata dal PD nazionale e ora lanciata sulle piattaforme “Google play” e “App store”.






...

Dopo il sisma del 24 agosto, che ha visto anche le ACLI impegnate a collaborare con la protezione civile nelle prime fasi di assistenza, ci si avvia ora alla seconda fase della ricostruzione, non solo a livello di strutture ed edifici ma anche del tessuto sociale delle zone terremotate del Centro Italia.



8 settembre 2016

...

L’Università Politecnica delle Marche si unisce al cordoglio per la scomparsa del Prof. Riccardo Cellerino arrivato ad Ancona nel novembre 1979 come Direttore della Clinica di Oncologia Medica. Fondatore anche del Centro di Riferimento Regionale di Genetica Oncologica e del Collegio Oncologi Medici Universitari Italiano. Il ricordo di una sua allieva, oggi Direttore della Clinica di Oncologia Medica, la Dott.ssa Rossana Berardi.




...

A seguito della riunione del Direttivo di ANCI Marche allargato anche alla Presidenza della Regione ed al Dipartimento della Protezione Civile della Regione Marche, tenutosi lo scorso 3 settembre per la grave situazione venutasi a creare con il sisma, il presidente Mangialardi ha inviato una lettera al Presidente dell'Anci Fassino, al Commissario straordinario Errani ed al governatore Ceriscioli chiedendo di fare chiarezza su alcuni punti e di prendere impegni precisi su questioni di primaria importanza.


...

Al collo la medaglia d’argento vinta con il Setterosa a Rio. E quella d’oro che le hanno consegnato idealmente i bambini dell’Ospedale pediatrico Salesi con i quali Francesca Pomeri, campionessa olimpionica di Filottrano, ha trascorso oggi la mattinata.



...

Anas ha riaperto alle 11:30 la strada statale 4 “Salaria” in località Quintodecimo, nel comune di Acquasanta Terme, in provincia di Ascoli Piceno, dopo che nella serata di martedì si era resa necessaria la chiusura al traffico a causa della caduta di massi sul piano viabile.



...

Primo giorno di allenamento con 12 atleti sui 14 complessivi della rosa a disposizione di coach Blengini in casa Cucine Lube Civitanova. Oggi è il giorno del ritorno in palestra dei due olimpionici Osmany Juantorena e Jenia Grebennikov , il primo arrivato nella tarda serata di ieri, il secondo giunto ieri mattina dopo un meritato periodo di riposo post-fatiche estive.




...

Il Presidente del Consiglio regionale, Antonio Mastrovincenzo, ha incontrato nel pomeriggio di mercoledi, a Palazzo delle Marche, il Presidente della Federazione degli ingegneri delle Marche, Pasquale Ubaldi accompagnato dal Direttore operativo Dora De Mutiis.



...

La prima Commissione assembleare Affari istituzionali, presieduta da Francesco Giacinti (Pd), ha svolto nella giornata di mercoledì 7 settembre, due distinte audizioni con i Commissari straordinari degli Ersu, ricevuti nel corso della mattina, e con i Rettori delle Università regionali, nel pomeriggio, in ordine alle proposte di legge in materia di riforma del diritto allo studio universitario.



7 settembre 2016

...

Come già avvenuto in passato, anche per il referendum consultivo comunale del 23 ottobre riguardante il progetto di fusione per incorporazione del Comune di Morro d’Alba nel Comune di Senigallia, la nomina degli scrutatori, sia titolari che di riserva, avverrà prioritariamente con il criterio del sorteggio tra coloro che sono iscritti nell’apposito albo comunale e al Centro per l’Impiego con lo status di disoccupati o inoccupati.