counter

7 settembre 2016

...

Come già avvenuto in passato, anche per il referendum consultivo comunale del 23 ottobre riguardante il progetto di fusione per incorporazione del Comune di Morro d’Alba nel Comune di Senigallia, la nomina degli scrutatori, sia titolari che di riserva, avverrà prioritariamente con il criterio del sorteggio tra coloro che sono iscritti nell’apposito albo comunale e al Centro per l’Impiego con lo status di disoccupati o inoccupati.







...

La Delegazione Pontificia è lieta di ricordare il programma delle celebrazioni previste per la festa della Natività di Maria a Loreto: Mercoledì 7 Settembre 2016 Ore 20,30 Vespri Solenni Cantati e tradizionale processione con la statua della Vergine Lauretana presieduta dal Vescovo di Sora- Aquino – Pontecorvo, Mons. Gerardo Antonazzo. Percorso: Via Sisto V, Porta Romana, Corso Boccalini, Piazza della Madonna.








...

Il Consiglio regionale, al termine della seduta straordinaria dedicata al sisma del 24 agosto, ha approvato all'unanimità una risoluzione, sottoscritta dall'intero Ufficio di presidenza - primo firmatario il presidente dell'Assemblea, Mastrovincenzo - e da tutti i capigruppo.





...

Le Marche alle Paralimpiadi di Rio 2016 saranno rappresentate da tre atleti di valore internazionale che daranno, ancora una volta, il meglio di se stessi per tenere alto il prestigio dello sport italiano e arricchire il medagliere nazionale con prestazioni vincenti.



6 settembre 2016






...

Arrestato dai carabinieri di Fano un albanese accusato di spaccio di sostanze stupefacenti. L'albanese è stato colto sul fatto e arrestato in flagranza di reato nella sua abitazione di San Lazzaro. Condotto in carcere e condannato in direttissima, è stato posto agli arresti domiciliari.





...

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore Anna Casini, ha approvato la rimodulazione dell’Accordo di Programma per i dragaggi e lo sviluppo sostenibile delle aree portuali presenti nelle Marche. Il documento dovrà essere sottoscritto dall’Autorità Portuale di Ancona, dall’Ispra, dai Comuni di Civitanova Marche, Numana e Fano.


5 settembre 2016



...

Ancora scosse nelle Marche. Alle 3.34 è stata registrata una scossa di magnitudo 4.3, avvertita nell'alto fermano e maceratese, mentre alle 12.18 è stata registrata un'altra scossa di magnitudo 4.5 con epicentro tra Castelluccio di Norcia e Castel Sant'Angelo sul Nera. Nella giornata di venerdì nelle tre province a sud delle Marche sono state registrate 25 scosse di piccola intensità.