Tragico incidente alle 13,40 di oggi poco dopo il casello di Loreto-Porto Recanati sull'A-14 in direzione sud. Per cause in corso di accertamento, una vettura con targa straniera ha tamponato violentemente un autocarro per la manutenzione dell’autostrada fermo sul lato destro della corsia.
di Roberto Rinaldi
"Si tratta di un contributo importante nei limiti delle risorse finanziarie disponibili, quest'anno sono stati stanziati più fondi rispetto al bilancio 2015. L'obiettivo prioritario resta la manutenzione dei 180 km di litorale marchigiano che rappresentano un'importante risorsa ambientale ed economica del territorio".
Arrestato dai carabinieri di Fano un albanese accusato di spaccio di sostanze stupefacenti. L'albanese è stato colto sul fatto e arrestato in flagranza di reato nella sua abitazione di San Lazzaro. Condotto in carcere e condannato in direttissima, è stato posto agli arresti domiciliari.
Perfettamente riuscito l'intervento al menisco del ginocchio destro di Micah Christenson. Il palleggiatore statunitense è stato operato venerdì scorso negli Usa dall'equipe medica della sua Nazionale ed è stato già dimesso dall'ospedale per iniziare immediatamente il percorso di riabilitazione.
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore Anna Casini, ha approvato la rimodulazione dell’Accordo di Programma per i dragaggi e lo sviluppo sostenibile delle aree portuali presenti nelle Marche. Il documento dovrà essere sottoscritto dall’Autorità Portuale di Ancona, dall’Ispra, dai Comuni di Civitanova Marche, Numana e Fano.
Grave lutto nel mondo della sanità osimana. E' morta in giovanissima età Annalisa Clavelli di soli 37 anni dopo una lunga malattia che l'ha strappata all'affetto dei suoi cari. Ha lavorato come anestesista nell'ospedale di Osimo, dove pure è impegnato il papà Libero, come cardiologo.
di Roberto Rinaldi
Ancora scosse nelle Marche. Alle 3.34 è stata registrata una scossa di magnitudo 4.3, avvertita nell'alto fermano e maceratese, mentre alle 12.18 è stata registrata un'altra scossa di magnitudo 4.5 con epicentro tra Castelluccio di Norcia e Castel Sant'Angelo sul Nera. Nella giornata di venerdì nelle tre province a sud delle Marche sono state registrate 25 scosse di piccola intensità.
di Andrea Leoni
"La grande tragedia del sisma del 24 agosto è stata affrontata con grande spirito di partecipazione da parte di tutte le istituzioni e di solidarietà da parte dei cittadini. Occorre continuare con questo spirito collaborativo a tutti i livelli nell'interesse dei cittadini e delle comunità colpite anche perché solo la notte scrosa abbiamo avuto sette scosse".
da Anci Marche
Dopo il furto di Moie di Maiolati (LEGGI), si segnala un altro episodio stavolta a Santa Maria Nuova, molto simile al primo.
di Cristina Carnevali
La denuncia di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal delle Marche sulla situazione degli insegnanti terremotati ha avuto gli effetti sperati. Il Ministro ha infatti emanato un'ordinanza urgente che consentirà a docenti e personale ata che hanno avuto la casa crollata, inagibile o comunque indisponibile a seguito del sisma, di poter scegliere di rimanere a lavorare in loco anziché presentarsi negli istituti assegnati.
Il Tennis Team Senigallia si aggiudica la fase di Macroarea del Campionato Italiano Under 16 a Albinea (RE). Ottima la prova di Elisa Mezzanotte e Aurora De Filippi. Prossima tappa a Roma il 23 settembre per giocarsi il titolo nazionale con le migliori giocatrici italiane.
La collaborazione tra i diversi livelli istituzionali e legislativi per affrontare la fase della ricostruzione post-terremoto si consolida. Lunedì prossimo (5 settembre) a Roma si riunirà l'assemblea plenaria straordinaria della Conferenza dei presidenti dei Consigli regionali: all'ordine del giorno le iniziative di coordinamento dopo il sisma del 24 agosto.
da Assemblea Legislativa delle Marche