counter

5 settembre 2016



...

Ancora scosse nelle Marche. Alle 3.34 è stata registrata una scossa di magnitudo 4.3, avvertita nell'alto fermano e maceratese, mentre alle 12.18 è stata registrata un'altra scossa di magnitudo 4.5 con epicentro tra Castelluccio di Norcia e Castel Sant'Angelo sul Nera. Nella giornata di venerdì nelle tre province a sud delle Marche sono state registrate 25 scosse di piccola intensità.








...

"La grande tragedia del sisma del 24 agosto è stata affrontata con grande spirito di partecipazione da parte di tutte le istituzioni e di solidarietà da parte dei cittadini. Occorre continuare con questo spirito collaborativo a tutti i livelli nell'interesse dei cittadini e delle comunità colpite anche perché solo la notte scrosa abbiamo avuto sette scosse".



...

La denuncia di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal delle Marche sulla situazione degli insegnanti terremotati ha avuto gli effetti sperati. Il Ministro ha infatti emanato un'ordinanza urgente che consentirà a docenti e personale ata che hanno avuto la casa crollata, inagibile o comunque indisponibile a seguito del sisma, di poter scegliere di rimanere a lavorare in loco anziché presentarsi negli istituti assegnati.


...

Domenica mattina, intorno alle 12 e 30, un 61enne di San Benedetto che stava percorrendo la strada statale di Fiastra insieme ad altri motociclisti, ha perso il controllo della sua moto in curva cadendo a terra.


...

Un’altra grande impresa dei giovani atleti marchigiani che conquistano per il secondo anno consecutivo il Trofeo internazionale di Majano , in provincia di Udine, classica manifestazione dedicata alle categorie cadetti (under 16) e ragazzi (under 14) giunta all’edizione numero 25.


...

Il Tennis Team Senigallia si aggiudica la fase di Macroarea del Campionato Italiano Under 16 a Albinea (RE). Ottima la prova di Elisa Mezzanotte e Aurora De Filippi. Prossima tappa a Roma il 23 settembre per giocarsi il titolo nazionale con le migliori giocatrici italiane.


3 settembre 2016





...

Il Consiglio Comunale ha approvato il progetto di fattibilità della fusione per incorporazione del Comune di Morro d'Alba con Senigallia. Il documento è passato nella seduta di venerdì pomeriggio con 16 voti a favore, tre contrari e due astenuti.






...

La collaborazione tra i diversi livelli istituzionali e legislativi per affrontare la fase della ricostruzione post-terremoto si consolida. Lunedì prossimo (5 settembre) a Roma si riunirà l'assemblea plenaria straordinaria della Conferenza dei presidenti dei Consigli regionali: all'ordine del giorno le iniziative di coordinamento dopo il sisma del 24 agosto.



...

Una task force con sede negli uffici della Regione Marche a Bruxelles per le azioni da intraprendere dopo il sisma che ha colpito il centro Italia. Questo l'esito dell'incontro tra il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli e gli europarlamentari del centro Italia convocati a palazzo Raffaello per affrontare la fase post sisma della ricostruzione. Alcuni presenti di persona come David Sassoli e Nicola Danti, altri collegati in video conferenza come Antonio Tajani, Roberto Gualtieri e Alessandra Mussolini.




2 settembre 2016



...

A seguito dei drammatici eventi che hanno colpito l’Italia centrale lo scorso 24 agosto, l'Università di Camerino ha stabilito, con decreto rettorale, l'esonero dal pagamento delle tasse universitarie per l’anno accademico 2016-2017 per gli studenti residenti nelle Regioni Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo la cui abitazione sia stata oggetto di ordinanza di inagibilità a causa del sisma.


...

Di seguito quanto dichiarato dal presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli ai giornalisti presenti alla conferenza stampa del Consiglio dei Ministri sul sisma che si è svolta giovedi a Roma. Nel pomeriggio Ceriscioli insieme agli assessori Anna Casini e Angelo Sciapichetti ha incontrato il commissario Errani direttamente nella zona colpita dal sisma.