counter

26 agosto 2016





...

Il presidio medico approntato al campo sportivo a Borgo di Arquata del Tronto può ora contare su un camper/farmacia mobilitato dall'Ordine Nazionale Farmacisti, facente capo in questo caso alla stessa Protezione Civile.





...

Sabato prossimo, 27 agosto, il Presidente del Consiglio regionale delle Marche, Antonio Mastrovincenzo, del Lazio, Daniele Leodori, dell’Umbria, Donatella Porzi e dell’Abruzzo, Giuseppe Di Pangrazio, oltre al Coordinatore nazionale della Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali italiani e Presidente del Consiglio regionale del Friuli, Franco Iacop, si incontreranno, nella sede del Comune di Ascoli Piceno, alle ore 11.45.


...

Siamo nel pieno della terza settimana di preparazione per la Cucine Lube Civitanova : programma serrato, con allenamento doppio tutti i giorni per i cucinieri (fisico al mattino e di tecnica al pomeriggio) fino a sabato mattina, sotto la guida del vice coach Giancarlo D'Amico e del preparatore fisico Max Merazzi.



25 agosto 2016













...

Il terremoto è tornato a colpire il territorio del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, interessando in particolare Comuni del settore laziale: Accumoli ed Amatrice e marchigiano: Arquata del Tronto e Acquasanta Terme. L’Ente Parco esprime partecipazione ai sindaci vicinanza e alle comunità locali duramente colpite.



...

A seguito del terremoto accaduto la scorsa notte nel centro Italia, le cui notizie ed immagini di devastazione creano sgomento e ci lasciano senza parole, esprimiamo profondo cordoglio alle famiglie delle vittime e solidarietà e vicinanza a tutti i cittadini dei comuni coinvolti, in particolare al Sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi, del quale ricordiamo bene il suo intervento accalorato a tutela dell'Ospedale di Amatrice al nostro Incontro-Manifestazione del 18/01/2014 dal titolo "un'altra Sanità è possibile" e il quale a sua volta ci ha ospitato a casa sua ad Amatrice per la fondazione dell'Associazione dei Comuni Dimenticati.





...

Sono in continuo contatto con la Protezione Civile per avere un quadro più chiaro della drammatica situazione verificatasi a seguito delle scosse di terremoto della scorsa notte. Il lavoro di squadra della nostra Protezione Civile e di tutti gli operatori proposti all'emergenza è fondamentale per portare aiuti e soccorsi alle popolazioni colpite cui esprimo la vicinanza di tutto il Consiglio regionale delle Marche e assicuro loro, sin d’ora, l’impegno costante dell’Assemblea legislativa.


...

In relazione al gravissimo sisma che ha colpito la scorsa notte le aree interne comprese tra Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo, esprimiamo profonda e commossa vicinanza alle comunità locali e alle famiglie colpite e ci auguriamo che l’azione dei soccorritori per salvare persone disperse sia incisiva e fruttuosa.



...

Il Presidente del Consiglio regionale delle Marche, Antonio Mastrovincenzo, ha dato disposizione affinché le bandiere di Palazzo delle Marche siano messe a mezz’asta.



24 agosto 2016