counter

12 agosto 2016











...

Perquisizione inaspettata per un 62enne filippino residente ad Ancona. Mercoledì mattina inpoliziotti della Mobile dorica lo hanno raggiunto a casa al termine di un’attività di polizia giudiziaria finalizzata alla ricerca di uno smartphone rubato verso i primi di giugno in Corso Garibaldi.



...

Integrare le politiche della cooperazione allo sviluppo e quelle di internazionalizzazione. A questo punterà fondamentalmente, oltre ad altri obiettivi specifici, il “Piano triennale regionale per un sistema di interventi di cooperazione e di solidarietà internazionale 2016/2018”, il cui schema è stato approvato dalla giunta regionale nell’ultima seduta e inviato all’Assemblea legislativa regionale per l’esame in aula.



...

Venerdì 12 agosto alle ore 13.30 su Marcopolo Tv, canale 222 del digitale terrestre, andrà in onda lo speciale registrato a Macerata e a Porto S. Giorgio il 25 luglio scorso. Lo storico programma “Week end”, suggerimenti per trascorrere un fine settimana all’insegna del relax, della cultura, dell’arte, della buona cucina, sotto la nuova conduzione di Paolo Notari, ha infatti catturato scorci delle Marche e suggerito interessanti itinerari di viaggio.


11 agosto 2016





...

"Da quanto ci risulta, siamo di fronte a uno dei calendari venatori peggiori d’Italia; un calendario contro le norme e la scienza, in una regione “sparatutto” dove le istanze delle associazioni animaliste e ambientaliste vengono ignorate al pari dei pareri scientifici dell’Ispra e delle indicazioni dell’Unione Europea".


...

Grave incidente mercoledì mattina attorno alle 10 e 30 circa a Padiglione all'incrocio fra via Montefanese e via di Jesi. Secondo una prima parziae ricostruzione una Seat Ibizia, condotta da un 42enne filottranese, stava procedendo in direzione Macerata.






...

“Le sagre rappresentano un patrimonio d’indiscusso valore nella promozione della cultura, della storia e dell’enogastronomia del nostro territorio. Per questo vanno certificate quelle che, in modo autentico, sono in grado di promuovere la cultura locale, la tipicità, le produzioni enogastronomiche, la cucina e le tradizioni delle Marche”.


...

Allarme nella serata di martedì per un incendio divampato, attorno alle 22,30 in un garage di via Kennedy. Per cause in fase di accertamento, è andato a fuoco il vano auto di una palazzina di quattro piani. Sul posto i vigili di Osimo. Il rogo ha a causato una densa coltre di fumo , tanto da rendere necessario evacuare gli appartamenti sovrastanti.


...

Continua senza sosta la tappa marchigiana del College Basketball Tour. Dopo i due match maschili di Senigallia (Cedarville University) e di Montecchio (Mississippi State), oggi, giovedì 11 agosto, é il turno delle Sirene dell'adriatico che sfiderà UMCK (Division I) al PalaPanzini di Senigallia (ore 20.30).


...

Saranno pubblicati entro la prima settimana di settembre i due attesi bandi dedicati ai progetti integrati di filiera. La giunta, su proposta dell’assessore all’Agricoltura Anna Casini, ha infatti approvato i due schemi di bando del Piano di sviluppo rurale 2014-2020 “Progetti integrati filiere agroalimentari” dedicato alle filiere più grandi con sbocchi sui mercati nazionali e internazionali e “Progetti integrati di filiere corte e mercati locali” dedicato alle piccole realtà più legate al territorio. Le filiere corte sono così definite quando tra produttore e consumatore interviene solo un intermediario.





10 agosto 2016