counter

31 maggio 2016



...

La Giunta regionale ha ripartito le risorse del Por Fesr 2014-2020 (Asse 5) destinate alla realizzazione di progetti pilota di mitigazione del rischio idrogeologico, per complessivi 11,468 milioni di euro. I fiumi interessati sono il Foglia (3,2 milioni per ridurre il rischio nella città di Pesaro), Misa (4,3 milioni per salvaguardare Senigallia), Esino (900 mila euro), Potenza (700 mila euro), Chienti (700 mila euro), Aso (700 mila euro), Tronto (968 mila euro).







...

Annunciati oggi in conferenza stampa a Roma nella storica sede Rai di Via Asiago dal Direttore Artistico del Festival Musicultura Piero Cesanelli gli otto vincitori della XXVII edizione di Musicultura alla presenza di Fabrizio Frizzi conduttore delle serate finali del Festival, del Vice direttore di Radio 1 Rai Francesco De Vitis, del Direttore di Rai Ragazzi Massimo Liofredi, John Vignola Radio 1 Rai, Romano Carancini Sindaco di Macerata, Corrado Mariotti, Presidente della Banca Popolare di Ancona e di tanti amici e personaggi intervenuti.


...

Alla Fattoria della Legalità di Isola del Piano il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mastrovincenzo, partecipa all’intitolazione dell’ulivo alla memoria di Barbara Rizzo e di Giuseppe e Salvatore Asta, vittime innocenti della strage di mafia di Pizzolungo. Mastrovincenzo: “Uno Stato senza memoria è uno Stato senza futuro”.






...

Davide Candellaro è biancorosso. A.S. Volley Lube comunica di aver ingaggiato il centrale classe 1989 per 200 centimetri di altezza , nelle ultime due stagioni protagonista in SuperLega con la maglia di Molfetta.


...

Meno sprechi, più efficienza. Meno rifiuti, più solidarietà. Parla chiaro la proposta di legge presentata dal Capogruppo PD in Consiglio regionale, Gianluca Busilacchi e sottoscritta anche dai consiglieri Andrea Biancani e Gino Traversini, presidenti, rispettivamente, della Terza (Ambiente) e della Seconda (Sviluppo economico) Commissione assembleare permanente.



...

E’ arrivata lunedì pomeriggio a Recanati la squadra della “long ride” cicloturistica partita stamattina da Ascoli per approdare il 13 giugno nel cuore di Londra. Un’iniziativa unica nel suo genere che vedrà per due settimane quattro ciclisti in sella lungo 18 tappe e 2000 chilometri di percorso.


30 maggio 2016



...

Incidente mortale nella notte fra sabato e domenica. E' morto un uomo di 61 anni, Marino Messi, recanatese. Il tragico evento lungo la Via Jesina incrocio Via Albanacci, attorno alle 3 del mattino. L'uomo viaggiava in direzione Castelfidardo a bordo di un Fiat Fiorino accompagnato dalla moglie , Giuseppina Benigni 58enne operaia.


...

Azione congiunta al porto di Fano tra Comando Provinciale dei Carabinieri, Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri di Ancona, Ispettorato Provinciale del Lavoro e Arpam: sequestrate dieci tonnellate di rifiuti pericolosi e attrezzature varie nonché 3500 metri quadri di aree cantieristiche. Individuato anche un dipendente non in regola.




...

Una banda di ladri ha fatto esplodere il distributore automatico di una nota banca in località Castelvecchio di Monte Porzio. Circa diecimila euro il bottino.






...

Alberto Casadei vestirà la maglia della Cucine Lube Banca Marche Civitanova. L'opposto romagnolo di Forlì, classe 1984 per 200 centimetri di altezza, arriva per la prima volta in biancorosso con in tasca il titolo di campione d'Italia, appena conquistato con Modena, città dove ha disputato diverse stagioni tra cui le ultime due, vincendo anche 2 Coppe Italia e una Supercoppa italiana.



28 maggio 2016

...

Sarebbe stato individuato il ladro che nella notte tra domenica 22 e lunedì 23 si era davvero scatenato nel centro storico di Montelupone, attaccando con il suo piede di porco ben sette diversi siti: la chiesetta La Pietà e la sede della Pro Loco entrambi accessibili dal porticato del Palazzetto dei Priori, il Centro anziani dove ha scassinato degli armadietti, la Scuola primaria, il teatro “N. Degli Angeli”, un Pub in Via degli Orti, un negozio di fiori.




...

La città Mariana in lutto per la scomparsa del cardinale Loris Francesco Capovilla, già delegato pontificio della Santa Casa e segretario di papa Giovanni XXIII, dal 1971 al 1988. Capovilla è morto giovedì a Bergamo all'età di 100 anni compiuti lo scorso 14 ottobre.