counter

26 maggio 2016




...

Inizia il processo a Santo Seminara. Seminara è accusato di aver aiutato i due Farina a nascondere il furgone di Sarchiè sin dal 18 giugno, giorno dell’agguato e assassinio del commerciante sambenedettese, nel capannone della società s.r.l. di cui era amministratore, lasciando che i Farina lo utilizzassero per smontare e bruciare alcune parti del mezzo in assoluta tranquillità.


...

Falso dentista anconetano pizzicato dalla Guardia di Finanza. Un paziente insoddisfatto da un intervento effettuato in Serbia aveva dato avvio alle indagini con una segnalazione. Così, dopo una serie di accertamenti, le Fiamme Gialle doriche hanno scoperto che l’odontoiatra non possedeva una laurea né tantomeno un’abilitazione alla professione attraverso l’iscrizione all’albo.


...

"Nella Giornata internazionale dei bambini scomparsi, voglio richiamare l'attenzione sui Minori Stranieri Non Accompagnati. Già a settembre 2014, un rapporto del Ministero del lavoro dichiarava irreperibili oltre 3 mila dei 12 mila MSNA arrivati in Italia nel corso della crisi migratoria.




...

Sale a venti il numero delle Bandiere Arancioni delle Marche con il nuovo riconoscimento al Comune di Frontino (PU). Ne dà notizia il Touring Club Italiano che assegna il vessillo ai borghi dell’entroterra con meno di 15mila abitanti che superano una severa selezione rispondendo a parametri di accoglienza, servizi per il turista, ospitalità, rispetto dell'ambiente, tutela del territorio e così via.




...

Il presidente Andrea Biancani: “Via al percorso di partecipazione con i territori, prima dell’approvazione del Piano in Aula. L’obiettivo è quello di individuare le esigenze delle singole realtà territoriali”.





...

“Le istituzioni sono a fianco delle aziende e gli imprenditori possono affrontare la sfida dell’internazionalizzazione con coraggio e determinazione”. È quanto hanno affermato, nei loro interventi di apertura della tappa marchigiana del Roadshow ministeriale Sviluppo economico e Esteri, l’assessora alle Attività Produttive, Manuela Bora e il sottosegretario allo Sviluppo economico, Ivan Scalfarotto.




...

Le assunzioni presso le Aree Vaste al centro dell’interrogazione che la Consigliera regionale 5 Stelle, Romina Pergolesi, ha presentato in Consiglio regionale per conoscere dal Presidente Ceriscioli le linee di condotta che la Giunta regionale intende portare avanti.


...

La Giunta regionale ha trasmesso all’Assemblea legislativa la proposta di deliberazione sul Piano degli interventi per il diritto allo studio universitario del prossimo Anno accademico (2016/2017). Il Piano va approvato dal Consiglio regionale per essere operativo e sarà attuato attraverso gli Ersu (Enti regionali per il diritto allo studio).



...

Uno sguardo al futuro dalla sua Slovenia. Lo schiacciatore della Cucine Lube Banca Marche Civitanova Klemen Cebulj ha le idee molto chiare su come trascorrere la prossima estate e, naturalmente, la sua prossima stagione nelle Marche, la seconda consecutiva in biancorosso della sua carriera, dopo quella di esordio conclusa nello scorso aprile.


25 maggio 2016



...

Il latitante più pericoloso d’Italia a non essere collegato alla mafia. Una cattura, quella di Filippo De Cristoforo che ha portato agli onori di cronaca due ispettori superiori della polizia anconetana: il 52enne friulano Roberto Quargnal e il 48enne ternano Dante Ciarafani.




...

Tre gli arresti nell’operazione “Parchi Sicuri”, avviata lunedì pomeriggio dalla Polizia anconetana. Il primo verso le 14.00 presso il Parco Margherita di via Urbino, dove un equipaggio della Squadra Volanti ha avuto modo di osservare due cittadini stranieri seduti a terra che guardavano al di là del cancello di via Ragusa.