counter

IN EVIDENZA

Fermo: Unimc e Istituto Comprensivo di Falerone insieme per l’inclusione: dalla formazione all’azione

l’ISC di Falerone, in collaborazione con Wega Impresa Sociale, ha partecipato al progetto “Didattica orientativa e digitale”, di cui è unica scuola referente per la provincia di Fermo

20 maggio 2016


...

Giovedì mattina nella Sala Li Madou della Regione Marche è stato presentato il progetto “Allenarsi al futuro” e firmato il Protocollo d’intesa tra Regione e Bosch per favorire il passaggio dei giovani dalla scuola al mondo del lavoro, attraverso la valorizzazione delle competenze acquisite e la promozione di esperienze di alternanza tra periodi formativi e lavorativi CON stage in orario curriculare, extracurriculare, pomeridiano ed estivo.





...

I Finanzieri della Compagnia di San Benedetto del Tronto hanno individuato nei giorni scorsi in una casa a Spinetoli, piante di cannabis in fase di piena fioritura, oltre a numerose foglie già essiccate, 157 semi e 25 grammi di marijuana già pronta e confezionata per lo spaccio. Tutto è stato posto sequestro.




...

Violenza giovanile anche ad Osimo. Una coppia di giovani fidanzati si è trasformata in una di picchiatori, a farne le spese un commerciante del centro. I fatti martedì pomeriggio quando la coppietta di 18enni, residente in città ma composta da stranieri, ha cercato di entrare nel negozio di C.so Mazzini, gestito anch'esso da un non autoctono.


...

Il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mastrovincenzo, ha incontrato questa mattina a Palazzo delle Marche, Paolo Reboani, presidente e AD di Italia Lavoro, la società che fa capo al Ministero dell'Economia e delle Finanze e che opera come ente strumentale del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali per la promozione e la gestione di azioni nel campo delle politiche del lavoro, dell'occupazione e dell'inclusione sociale.



...

Per la prima volta in Italia uno dei cinque corpi di polizia dello Stato, quello del corpo Forestale dello stato delle Marche, il 20 maggio, sciopererà. Infatti le organizzazioni sindacali (specificare quali) del Corpo Forestale dello Stato, insieme alla Funzione Pubblica CGIL, hanno aderito, nelle Marche, allo sciopero generale del Pubblico Impiego, indetto da CGIL, CISL e UIL per il prossimo venerdì 20 maggio.





...

Arrivano nuove opportunità di lavoro con il Macerata Opera Festival. Dopo gli avvisi della settimana scorsa per i sorveglianti e il personale di sala, lo Sferisterio cerca sei mimi per Otello di Giuseppe Verdi. Per candidarsi è necessario avere tra i 20 e i 35 anni, altezza tra 1.70 e 1.85, esperienza teatrale, fisico atletico e buona capacità di movimento in palcoscenico.



...

Le segreterie regionali di Cgil, Cisl e Uil hanno incontrato l’assessore al Bilancio della Regione Marche per un primo esame delle proposte in merito alla importante variazione di bilancio 2016, necessaria e urgente per dare copertura finanziaria a rilevanti capitoli di spesa rimasti scoperti nel bilancio preventivo approvato lo scorso dicembre.



19 maggio 2016





...

Incredulità, un dolore acuminato, una disperazione che prende alla gola. Sono le sensazioni e le parole che utilizzano gli amici di Lorenzo Marasca, il venticinquenne morto lunedì pomeriggio dopo un tremendo incidente sulla Clementina, la strada che collega Chiaravalle alla Rocca e al mare.



...

Urlava e importunava i passanti nella notte di Piazza Ugo Bassi. Sarebbe arrivato addirittura ad assalire tre ragazze che, poco dopo la mezzanotte, stavano rincasando. Completamente ubriaco, un 25enne nigeriano residente nel pesarese e pluripregiudicato per reati contro il patrimonio (furto in abitazione), avrebbe cercato in tutti modi di attirare la loro attenzione, ricevendo invece quella della Polizia, contatta proprio dalle giovani.





...

Una pattuglia della Polizia municipale ha bloccato nel pomeriggio, intorno alle 15.30, un uomo di 47 anni, residente a Civitanova Marche, già noto alle forze dell'ordine per precedenti reati e consumo di sostanze stupefacenti, mentre era intento ad innescare un incendio all'altezza del sottopasso di via Aldo Moro, in zona stadio.


...

"La Commissione Finanze del Senato sta esaminando in questi giorni il decreto-legge 59/2016, in materia di procedure esecutive e per gli investitori in banche in liquidazione, che include disposizioni per l'accesso diretto al Fondo di solidarietà al fine del riconoscimento dell'indennizzo forfetario".





...

I vigili del fuoco del distaccamento di Jesi, mercoledì alle 13.30 circa, sono intervenuti a Jesi in corso Matteotti per presunto incendio all’interno dello storico PALAZZO MEREGHI (ex convento delle Benedettine di S. Anna) del XXVII e XIX secolo.