Incredulità, un dolore acuminato, una disperazione che prende alla gola. Sono le sensazioni e le parole che utilizzano gli amici di Lorenzo Marasca, il venticinquenne morto lunedì pomeriggio dopo un tremendo incidente sulla Clementina, la strada che collega Chiaravalle alla Rocca e al mare.
da Gianluca Fenucci
Urlava e importunava i passanti nella notte di Piazza Ugo Bassi. Sarebbe arrivato addirittura ad assalire tre ragazze che, poco dopo la mezzanotte, stavano rincasando. Completamente ubriaco, un 25enne nigeriano residente nel pesarese e pluripregiudicato per reati contro il patrimonio (furto in abitazione), avrebbe cercato in tutti modi di attirare la loro attenzione, ricevendo invece quella della Polizia, contatta proprio dalle giovani.
di Enrico Fede
Una pattuglia della Polizia municipale ha bloccato nel pomeriggio, intorno alle 15.30, un uomo di 47 anni, residente a Civitanova Marche, già noto alle forze dell'ordine per precedenti reati e consumo di sostanze stupefacenti, mentre era intento ad innescare un incendio all'altezza del sottopasso di via Aldo Moro, in zona stadio.
"La Commissione Finanze del Senato sta esaminando in questi giorni il decreto-legge 59/2016, in materia di procedure esecutive e per gli investitori in banche in liquidazione, che include disposizioni per l'accesso diretto al Fondo di solidarietà al fine del riconoscimento dell'indennizzo forfetario".
da Silvana Amati
Martedì sera tanta gente ha gremito l'Ambasciata d'Italia a Washington DC per seguire la cerimonia per la consegna del premio dell'Urbino Press Award negli Stati Uniti d'America durante la quale l'ambasciatore Armando Varricchio ha annunciato ufficialmente il vincitore 2016 del riconoscimento dedicato alle eccellenze della stampa statunitense.
Le Regioni Marche, Toscana e Umbria stanno definendo un percorso per realizzare una centrale unica per gli acquisti aggregando le diverse strutture che attualmente, in ogni singola regione, provvedono alla gestione delle gare per l’acquisto di beni e servizi in sanità, ma anche in altri settori quali i servizi di pulizia, lavanderia e ristorazione per enti pubblici, vigilanza armata, guardiania e manutenzione degli immobili pubblici.
Count down verso le serate finali di Musicultura, il prestigioso festival della canzone popolare e d’autore italiana in programma all’Arena Sferisterio di Macerata il 23, 24 e 25 del prossimo mese di Giugno, che oggi annuncia i suoi due primi vincitori eletti dal popolo di Facebook sugli otto vincitori finali, che grazie agli oltre 35.000 voti dei social si sono aggiudicati la vittoria dopo una battaglia durissima a colpi di mi “Piace”: Gianfrancesco Cataldo con 6609 voti e Flavio Secchi con 6431 voti.
“Lorenzo era un ragazzo d’oro, educato, rispettoso, davvero in gamba. Non possiamo ancora credere che non ci sia più”. Samy Eldib, il padre di Sara la fidanzata di Lorenzo Marasca, è all’obitorio di Torrette insieme ai genitori e a Massimiliano, il fratello maggiore del giovane deceduto nell’incidente stradale sulla via Clementina.
da Gianluca Fenucci
Ancora delle positive operazioni portate a termine dalla Polizia locale di Tolentino. Infatti il Comandante David Rocchetti informa che a seguito degli abituali controlli effettuati in occasione del mercato settimanale, nella giornata di martedì 17 maggio, gli agenti hanno provveduto a sequestrare merce ad un ambulante abusivo.
dal Comune di Tolentino
Sarà il professor Paolo Pascucci, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza e Ordinario di Diritto del Lavoro, a rappresentare l’Università Carlo Bo in qualità di relatore al convegno organizzato dalla Corte Costituzionale “Per i sessanta anni della Corte Costituzionale” in programma dal 19 al 20 maggio a Palazzo della Consulta in Piazza del Quirinale a Roma.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
I consiglieri regionali del gruppo Lega Nord Marche avevano presentato, nell'aprile scorso, un'interrogazione con la quale chiedevano se erano stati definiti, dalla Regione, i criteri e le procedure per la rotazione degli incarichi dei dirigenti e dei funzionari nelle strutture della giunta regionale preposte allo svolgimento delle attività nel cui ambito è più elevato il rischio che siano commessi reati di corruzione e se era stata data effettiva attuazione a tale principio alla luce delle disposizioni introdotte dalla cosiddetta Legge Cantone (Legge n.190/2012 recante “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”).
da Sandro Zaffiri
“Musei e paesaggi culturali” è il tema al quale è stata dedicata l’ottava edizione di Grand Tour Musei che vede per il 18 maggio 2016, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei un incontro a Recanati e per la Notte dei Musei (21 e 22 maggio) la partecipazione di 118 istituti museali di tutta la regione con aperture straordinarie, eventi e iniziative di vario genere.