Alza troppo il gomito sabato sera al matrimonio, viene rispedito a casa da sposi e amici, importunati dai suoi eccessi. Eccessi, anche quelli in onore di Bacco, continuati più tardi in pieno centro, dove il 30enne, P.D. le iniziali, si è accanito verbalmente contro dei passati, e, successivamente, stavolta a suon di calci, contro le auto posteggiate in zona Piazza Nuova.
di Roberto Rinaldi
Nella seconda metà di aprile, l’équipe dell’Ospedale di Fabriano, guidata dal dr. Pietro Scipione, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Cardiologia e Terapia Intensiva Cardiologica, ha effettuato il primo impianto di defibrillatore sottocutaneo (modello EMBLEMTM S-ICD®), l’evoluzione tecnologica del primo e unico al mondo, che viene inserito sottocute senza toccare né il cuore né i vasi sanguigni.
Ampliare le opportunità di lavoro dei giovani e innalzare il livello d’istruzione della popolazione marchigiana. Sono gli obiettivi di un prossimo avviso pubblico, finanziato con i fondi del Por Fse, rivolto agli Istituti professionali di Stato a indirizzo “Servizi socio sanitari” e deciso oggi dalla Giunta regionale.
Presentato ufficialmente a giornalisti e tifosi il nuovo direttore sportivo di A.S. Volley Lube, Giuseppe Cormio. Nella sala stampa, gremita, dell'Eurosuole Forum di Civitanova le prime parole del neo dirigente biancorosso, marchigiano di Jesi, già al lavoro da stamattina negli uffici della società cuciniera.
"L’estate è la stagione delle grandi passioni. Esperienze che diventano indimenticabili e permettono di scoprire nuove dimensioni, di conoscere nuovi amici, di raccontare al rientro nuove imprese e nuove conquiste. Per questo l'Associazione YFIT Sport Village in collaborazione con i quotidiani del gruppo Vivere, per il primo anno promuove vacanze sportive per giovani dai 6 ai 14 anni.
di Redazione
Da oggi la nuova Area Ecologica Fontescodella del Comune di Macerata è una realtà. Fortemente voluta dall’Amministrazione comunale di Macerata e finanziata in quota parte dalla Regione Marche, l’area vede al suo interno, oltre al Centro di Raccolta, anche il Centro del Riuso, il terzo della provincia di Macerata e tra i primissimi delle Marche.