A seguito dell’incendio verificatosi nella notte presso il deposito dell’azienda So.di.co srl di via Guidi (Cesanella), Asur e Arpam hanno ritenuto opportuno diramare alcune misure a titolo precauzionale. Si invita pertanto la cittadinanza a non consumare verdure prodotte nel raggio di 5 km e ad evitare di areare i locali delle proprie abitazioni, tenendo il più possibile chiuse le finestre e non utilizzando i condizionatori.
Grave incidente nel primo pomeriggio di domenica a Passatempo. Vittima un ragazzo 17enne in sella ad un scooter che, mentre viaggiava da solo per le vie del centro abitato, avrebbe perso il controllo del mezzo e sarebbe rovinato a terra ferendosi gravemente. Immediati i soccorsi e il trasporto in eliambulanza a Torrette. Le sue condizioni, sia pur serie, non fanno temere per la vita.
Tra il 30 aprile ed il 1° maggio i Carabinieri Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Jesi e le Stazioni di Chiaravalle e Moie di Maiolati SPONTINI, nell’ambito di un controllo straordinario del territorio, hanno denunciato 4 persone, ritenute responsabili di detenzione ai fini di spaccio, guida in stato di ebbrezza e porto abusivo d’arma ed oggetti atti ad offendere.
TREVISO: l'Imoco Voelley Conegliano vince il suo primo scudetto e si laurea campionessa d'Italia imponendosi per 3-0 contro Piacenza in gara 4. A festeggiarla più di 5.000 persone che hanno gremito il PalaVerde. Per Mazzanti si tratta del terzo scudetto; tanta la delusione invece per coach Gaspari.
"Il provvedimento del Governo per i rimborsi agli obbligazionisti che, in buona fede o senza adeguata informazione dei rischi, avevano investito i propri risparmi, rappresenta una risposta significativa alle attese di tanti cittadini, che - per responsabilità di banchieri e bancari di cui avevano fiducia - avevano investito su titoli e obbligazioni senza avere la piena informazione circa gli altissimi rischi dell'investimento".
Il Vice Presidente del Consiglio regionale, Renato Claudio Minardi all'Assemblea ordinaria dei soci della Sezione di Pesaro e Urbino dell'Unione Italiana Ciechi e degli Ipovedenti. Minardi: “ Mantenuto il servizio ai disabili sensoriali sino alla fine dell'anno scolastico. Subito al lavoro per dare certezze prima dell'inizio del prossimo che partirà a settembre".
“Essere costretti dopo solo 10 mesi dall’insediamento a parlare di rimpasto certifica in modo inconfutabile che i primi 300 giorni della Giunta Ceriscioli sono stati caratterizzati solo da vuoto, inconcludenza e propaganda”: così il Capogruppo di Area Popolare Mirco Carloni interviene sul primo anno della Giunta Ceriscioli.
Si appresta a chiudere il cancello del suo esercizio commerciale, ma qualcosa non va. Sono circa le 20.30 di venerdì quando la titolare di un negozio della Baraccola si accorge che un’anta del cancello del parcheggio privato era stata legata alla recinzione esterna con dei fili di ferro.
La polizia di Osimo ha denunciato un uomo che ha rubato un pc allo scopo di mettersi in contatto con la figlia, che vive all'estero, via Skype. Gli agenti diretti dal vicequestore aggiunto Mariella Pangrazi, servendosi delle spycam pubbliche installate in centro, individuando l'uomo allontanatosi dagli uffici di un'agenzia assicurativa, con il il pc nascosto sotto la felpa.
Incidente choc nella mattinata di sabato dove un ciclista 42enne. A.B., le iniziali, è stato investito in via Montessori, non lontano dal Simply. Ad assistere l'accaduto la madre della vittima che, uscita dalla scuola dove lavora, ha potuto vedere il figlio riverso sull'asfalto. Immediati i soccorsi del 118 intervenuti con l'eliambulanza e trasportato a Torrette in codice rosso.
A trent'anni dalla prima volta in cui l'Italia si è connessa ad Internet, strumento ormai fondamentale e parte della nostra quotidianità, il Partito Democratico delle Marche lancia una nuova area tematica: quella che si occuperà di approfondire le questioni legate all’Agenda Digitale, che rientra tra le principali sfide che l’Europa si propone di vincere entro il 2020.
“Grazie al lavoro del ministro Enrico Costa e dell’on. Pizzolante gli operatori balneari possono finalmente riiniziare a guardare con ottimismo al futuro. E’ pronta una ottima proposta di legge a tutela dei bagnini italiani che da anni sono preoccupati per le conseguenze della direttiva Bolkenstein”, così Mirco Carloni capogruppo in consiglio regionale di Area Popolare che proprio il 18 Marzo assieme al consigliere comunale Aramis Garbatini aveva organizzato a Marotta un partecipato incontro tra operatori balneari e l’on. Pizzolante.