La polizia di Osimo ha denunciato un uomo che ha rubato un pc allo scopo di mettersi in contatto con la figlia, che vive all'estero, via Skype. Gli agenti diretti dal vicequestore aggiunto Mariella Pangrazi, servendosi delle spycam pubbliche installate in centro, individuando l'uomo allontanatosi dagli uffici di un'agenzia assicurativa, con il il pc nascosto sotto la felpa.
Si appresta a chiudere il cancello del suo esercizio commerciale, ma qualcosa non va. Sono circa le 20.30 di venerdì quando la titolare di un negozio della Baraccola si accorge che un’anta del cancello del parcheggio privato era stata legata alla recinzione esterna con dei fili di ferro.
Incidente choc nella mattinata di sabato dove un ciclista 42enne. A.B., le iniziali, è stato investito in via Montessori, non lontano dal Simply. Ad assistere l'accaduto la madre della vittima che, uscita dalla scuola dove lavora, ha potuto vedere il figlio riverso sull'asfalto. Immediati i soccorsi del 118 intervenuti con l'eliambulanza e trasportato a Torrette in codice rosso.
A trent'anni dalla prima volta in cui l'Italia si è connessa ad Internet, strumento ormai fondamentale e parte della nostra quotidianità, il Partito Democratico delle Marche lancia una nuova area tematica: quella che si occuperà di approfondire le questioni legate all’Agenda Digitale, che rientra tra le principali sfide che l’Europa si propone di vincere entro il 2020.
“Grazie al lavoro del ministro Enrico Costa e dell’on. Pizzolante gli operatori balneari possono finalmente riiniziare a guardare con ottimismo al futuro. E’ pronta una ottima proposta di legge a tutela dei bagnini italiani che da anni sono preoccupati per le conseguenze della direttiva Bolkenstein”, così Mirco Carloni capogruppo in consiglio regionale di Area Popolare che proprio il 18 Marzo assieme al consigliere comunale Aramis Garbatini aveva organizzato a Marotta un partecipato incontro tra operatori balneari e l’on. Pizzolante.
Anche gli adulti a lezione di educazione stradale, a scuola insieme ai loro figli. E’ quanto organizzato a Jesi dall’Adoc Marche nell’ambito del progetto “Tutti a bordo…in sicurezza” promosso dalla Regione Marche e realizzato in collaborazione con l’Ufficio Scolastico regionale, grazie alla disponibilità dell’Istituto comprensivo Lorenzo Lotto.
Si è svolta venerdì mattina, a Palazzo Begni la cerimonia di firma dell’Accordo di collaborazione in campo sanitario e socio sanitario fra la Repubblica di San Marino e la Regione Marche, preceduta da un articolato colloquio tra il Segretario di Stato per la Sanità e Sicurezza Sociale, Francesco Mussoni, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri, Pasquale Valentini e il Presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, accompagnati dalle rispettive delegazioni.
Le Associazioni di categoria Confartigianato, CNA e Confcommercio vogliono puntualizzare che ad oggi non hanno avuto risposta sul “filo diretto” con l’ufficio tributi che il sindaco Simone Pugnaloni aveva promesso alle tre confederazioni per esaminare le migliaia di avvisi bonari inviati ai contribuenti osimani.
Nel corso di un servizio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in materia di stupefacenti, un equipaggio del reparto Prevenzione Crimine di Perugia in servizio in città collaborato dal personale della Questura di Macerata e dal Nucleo Cinofili della Questura di Ancona, ha arrestato un 41enne.
Si conclude con ventiquattro avvisi di garanzia l’operazione “Digger”. Il lavoro della sezione Criminalità Organizzata della Squadra Mobile anconetana, dopo le diciannove perquisizioni di novembre, aveva infatti portato a scoprire un uguale numero di personaggi ritenuti responsabili a vario titolo dei reati di associazione a delinquere finalizzata alla truffa, alla ricettazione e allo spaccio di sostanze stupefacenti.
Controllo del territorio. Giovedì il personale del Commissariato di Polizia di Senigallia, con l’ausilio del personale del reparto prevenzione crimine di Perugia e delle unità cinofile della Questura di Ancona, hanno effettuato accurati controlli nelle aree del Cesano, del Vivere Verde e di viale IV Novembre dove è stata segnalata la presenza di persone pericolose o dai comportamenti sospetti.
Inseguimento tra le vie intorno alla stazione dorica. Da diversi giorni i Carabinieri della Tenenza di Falconara Marittima tenevano sotto controllo un 25enne libico pregiudicato per spaccio e resistenza a pubblico ufficiale e già arrestato nelle scorse settimane dalla Guardia di Finanza.