Fin dai primi giorni dopo il drammatico evento alluvionale che ha colpito la nostra città il 3 maggio 2014, ho lavorato perché si adottassero misure concrete per facilitare una rapida risposta alle diverse esigenze, a partire dall'impegno profuso perché fosse dichiarato lo stato di emergenza.
da Silvana Amati
Rischiava di finire davvero male un appuntamento galante per un anconetano. L’uomo aveva trovato sul web l’annuncio di una ragazza disponibile per delle prestazioni sessuali. Una volta recatosi, in nottata, presso l’abitazione indicata, aveva trovato all’interno una donna a lui già nota come prostituta in quanto suo cliente, che non era però quella visualizzata sul web.
di Enrico Fede
Un incontro tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Giuliano Poletti e gli assessori regionali alle politiche sociali per illustrare lo stato di attuazione dell'importante misura nazionale di contrasto alla povertà, denominata “Sostegno all'Inclusione Attiva” (SIA).
da Gruppo Consiliare del Partito Democratico
“E’ passata quasi una settimana da quando il Corpo forestale dello Stato ha messo sotto sequestro la vasca di accumulo che, da tempo, scaricava i liquidi provenienti da lavori di scavo nel torrente del Giano, in località Cancelli di Fabriano.
da On. Patrizia Terzoni
“Alzare l’asticella” della competitività aziendale, puntando sull’innovazione e sulle nuove tendenze del mercato, piuttosto che avventurarsi nella sola competizione sul prezzo. È l’obiettivo del bando regionale “Made in Italy”, presentato a una folta platea di imprenditori, nei due incontri che si sono svolti a Pesaro (settore mobile e legno) e Civitanova Marche (comparto moda).
Incidente nel pomeriggio di mercoledì in via di Jesi. Per cause in fase di accertamento tre auto si sono scontrate tra di loro. Sul posto i pompieri di Osimo e i sanitari per i soccorsi alle persone coinvolte nello scontro. Due di loro sono state trasportate al pronto soccorso di Osimo per accertamenti. Successivamente i vigili del fuoco hanno messo in sicurezza i veicoli coinvolti. Il traffico per circa 45 minuti è rimasto chiuso al traffico.
di Roberto Rinaldi
Ladri a ruota libera nel pomeriggio di martedì. Il primo ad entrare in azione, verso le 16.00 in uno dei centri commerciali del capoluogo, è stato un 30pugliese evidentemente grande amante dei libri. Entrato nell’ipermercato con un carrello della spesa, si era diretto immediatamente verso il reparto libreria.
di Enrico Fede
Incontro a Roma con il sottosegretario di Stato del ministero delle politiche agricole forestali on.Giuseppe Castiglione per consigliere regionale di area popolare Mirco Carloni una opportunità per rappresentare al segretario le problematiche che stanno attraversando le imprese legate alla fisica in modo particolare quelle legate alla pesca alle vongole.
da Mirco Carloni
Perseguitata per mesi, con otre 100 telefonate al giorno, pedinamenti e minacce di morte. E' accaduto ad una nota esponente della vita pubblica cittadina, B.M., 48 anni, al cui incubo hanno posto fine i carabinieri di Osimo, bloccando i responsabili, padre e figlia conviventi identificati per B.S. 67enne e B.R. 30enne, osimani, da tempo residenti a Porto Recanati. Per loro l'accusa è di stalking.
di Roberto Rinaldi
Inizia la corsa nei Play Off Scudetto SuperLega UnipolSai per la Cucine Lube Banca Marche Civitanova. Giovedì (ore 20.30) all'Eurosuole Forum ecco Gara 1 contro la Ninfa Latina ad aprire la serie dei quarti di finale, che quest'anno si gioca al meglio delle cinque partite. Comincia da oggi un vero e proprio nuovo campionato per la formazione cuciniera, vincitrice della Regular Season.
Promuovere sani stili di vita e contrastare la sedentarietà secondo la visione dello sport di cittadinanza: questo è il significato del Protocollo d’intesa tra Uisp e Regione Marche, che è stato siglato questa mattina nella sede regionale dal presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli e il presidente Uisp regionale, Armando Stopponi.
Su proposta dell’assessore alla Protezione civile, Angelo Sciapichetti, la Giunta regionale ha approvato un protocollo d’intesa tra Regione Marche e Enel spa per garantire efficienza operativa nei contesti emergenziali, affinché sia assicurata la continuità del servizio elettrico nel territorio regionale.
Durante l'incidente probatorio svolto presso il Tribunale di Urbino nel pomeriggio di mercoledì 9 marzo, si sono entrambi avvalsi della facoltà di non rispondere alle domande del giudice e del pm Irene Lilliu, Igli Meta e Marjo Mema, gli indagati per l'omicidio di Ismaele Lulli, avvenuto nel mese di luglio dello scorso anno a Sant'Angelo in Vado.
di Antonio Mancino
Presentato oggi in anteprima nazionale nella sede della Regione Marche il nuovo regolamento del Ministero dell’Ambiente in via di approvazione per la gestione dei sedimenti portuali e costieri. All’appuntamento sono intervenuti i rappresentanti degli enti pubblici e degli istituti scientifici di massimo livello che hanno lavorato alla stesura del provvedimento.
L'approvazione della proposta di legge sul riordino territoriale di Comune e Province da parte dell'Assemblea Legislativa delle Marche è stata accolta da Anci Marche come un successo “sia perché assicura la completa attuazione della legge Delrio – ha detto il presidente Maurizio Mangialardi – ma anche perché è stata ascoltata la voce dei comuni marchigiani al termine della fase di confronto istituzionale anche con l'Assessore Fabrizio Cesetti, arrivando alla modifica del testo che di fatto lascia ai comuni massima libertà di governare il processo di fusione con altre amministrazioni, senza forzature”.
da Anci Marche