counter

San Salvatore e Santa Croce, due ospedali a misura di donna

Ospedale San Salvatore Pesaro 2' di lettura 21/12/2015 - L'osservatorio ONDa, anche quest’anno, ha promosso con due bollini rosa i presidi di Marche Nord. Pesaro e Fano fanno parte del Network per i servizi al gentil sesso.

Il riconoscimento è stato ritirato nella sede della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Un'azienda a misura di donna. A questa conclusione è arrivato l'Osservatorio nazionale sulla salute della donna (ONDa) che anche quest'anno ha promosso i presidi San Salvatore di Pesaro e Santa Croce di Fano degli Ospedali Riuniti Marche Nord, assegnando due bollini rosa per la loro vocazione alla cura delle patologie femminili e per la presenza di servizi dedicati alle donne ricoverate. ONDa, come fa ogni biennio, ha certificato soprattutto le attività rivolte al gentil sesso di 249 ospedali italiani e confermato la qualità del lavoro svolto negli ospedali di Pesaro e Fano nei reparti di Ostetricia e Ginecologia, di Pediatria, Neuropsichiatria infantile, Chirurgia e Pronto Soccorso, primo punto di accesso delle donne vittime di violenza sessuale e maltrattamenti, ben collegato con tutta la rete territoriale di assistenza e presa in carico.

Ovviamente sono stati confermati i servizi di qualità offerti dagli ospedali di Marche Nord in merito alla maternità con il parto indolore h 24, la donazione del cordone ombelicale, gli ambulatori per la gravidanza a rischio, l'interruzione di gravidanza, ambulatori specializzati per osteoporosi e menopausa e l'avvio, atteso a breve, della fecondazione medicalmente assistita.

Ma ONDa, per il biennio 2016-2017, ha anche valutato altri aspetti, alcuni dei quali sono presenti dentro gli ospedali di Marche Nord da tempo: l'interruzione di gravidanza, la contraccezione, le malattie sessualmente trasmissibili, la prevenzione oncologica e i servizi dedicati alla malattia di Parkinson e all'ictus. Tutti servizi che il San Salvatore di Pesaro e il Santa Croce di Fano offrono da tempo, con ambulatori e percorsi di trattamento dedicati.

L'obiettivo è portare a casa, nel biennio 2017 - 2018, tre bollini rosa grazie alla all'attivazione della fecondazione medicalmente assistita e al potenziamento, già in corso, dell'intero Dipartimento Materno Infantile di Marche Nord.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-12-2015 alle 10:16 sul giornale del 22 dicembre 2015 - 1016 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, ospedale san salvatore, Ospedali Riuniti Marche Nord





logoEV
logoEV