counter

Pesaro: furto e vendita di moto e biciclette di alta gamma, sgominata banda dell'Est

Carabinieri 2' di lettura 15/12/2015 - Sgominata una banda di criminali dell'Est Europa dalla vasta e complessa operazione denominata "Centauro" condotta dal Nucleo investigativo dei carabinieri di Parma. Colpi anche a Pesaro e Fano.

I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Parma hanno dato esecuzione ad una serie di provvedimenti cautelari emessi, dal Tribunale di Parma, a seguito di una complessa attività di indagine coordinata dalla Procura di Parma, nei confronti di un’associazione a delinquere composta da cittadini stranieri (moldavi, rumeni e ucraini) che operava nelle province di Parma, Modena, Reggio Emilia, Bologna, Milano, Forlì – Cesena, Pesaro – Urbino, Padova e Lecco.

Gli arrestati sono accusati di aver commesso, a vario titolo, 22 furti prevalentemente a danno di negozi di motociclette e biciclette da corsa (di alta gamma), non disdegnando talvolta materiale elettronico e abbigliamento da moto, oltre che la ricettazione di 15 automezzi rubati.

Le indagini, iniziate nel dicembre del 2012 e concluse a gennaio 2014, hanno consentito di delineare i ruoli e compiti ricoperti nell'associazione a delinquere, la cui sede operativa e decisionale era a Parma, che poteva contare sulla complicità di ulteriori 17 indagati. L’attività dei Carabinieri del Nucleo Investigativo di Parma ha permesso di comprendere e ricostruire il modus operandi della banda grazie ad una serie di prolungati pedinamenti (durati talvolta fino a 3 giorni consecutivi) e servizi di (osservazione controllo e pedinamento, effettuati in molteplici province del nord Italia.

La ricostruzione delle modalità operative utilizzate dai malviventi, unita ad una lunga serie di precauzioni adottate dagli investigatori per celare i vari interventi di riscontro e recupero della refurtiva, ha permesso, nel corso dell’indagine, di effettuare 8 arresti in flagranza di reato, 5 denunce a piede libero e, soprattutto, recuperare e restituire agli aventi diritto di 31 moto, 74 bici da corsa, 15 autoveicoli, 76 televisori LCD e abbigliamento e materiale tecnico da moto per un valore di circa 1.182.000 euro.

La merce rubata veniva portata in una base logistica, ubicata in una capannone nella periferia di Milano, dove i mezzi erano smontati ed imballati, per limitare i rischi del viaggio rendendo molto difficile l’individuazione della provenienza illecita del materiale, e successivamente trasportati, da complici, in Ucraina.

La cattura dei soggetti destinatari delle misure è stata particolarmente complicata ed ha richiesto tempo e indagini mirate, poiché gli stessi erano soliti spostarsi molto frequentemente anche oltre i confini nazionali.

Dopo alcuni mesi di ricerca 8 componenti dell’associazione sono stati, a vario titolo, arrestati dai militari o rintracciati, su mandato d’arresto europeo, dagli organi di polizia dei paesi competenti.






Questo è un articolo pubblicato il 15-12-2015 alle 19:37 sul giornale del 16 dicembre 2015 - 669 letture

In questo articolo si parla di cronaca, carabinieri, pesaro, roberta baldini, articolo





logoEV
logoEV