counter

Laboratori analisi: il "presidio" incontra Ceriscioli e Volpini

analisi del sangue 2' di lettura 15/12/2015 - Spiragli di apertura dopo il presidio dei Laboratori Analisi convenzionati davanti alla Regione. Di buon ora un piccolo drappello di rappresentanti sindacali afferenti alle tre sigle (Federbiologi, Anisap e Federlab) si è presentato martedì 15 dicembre ad Ancona, sull’uscio di Palazzo Raffaello, nel giorno del consiglio e della sessione di bilancio.

Il tentativo era quello di aiutare il Governatore a fare un passo ufficiale nei loro confronti, informando, finalmente, sul destino delle 50 strutture convenzionate e gli oltre 300 dipendenti che vi lavorano. L’incontro estemporaneo e informale con Luca Ceriscioli c’è stato. Nell’occasione il governatore è stato affiancato da Fabrizio Volpini, presidente IV commissione sanità. La questione è nota: anche in questo 2015, i laboratori privati hanno fornito gratuitamente alla comunità marchigiana il 50% delle prestazioni (oltre 3 milioni) da loro complessivamente erogate ogni anno, nel contesto del servizio sanitario regionale. Questo perché la Regione ne rimborsa , arbitrariamente, solo la metà. L’incontro estemporaneo e informale con Luca Ceriscioli c’è stato.

Nell’occasione il governatore è stato affiancato da Fabrizio Volpini, presidente IV commissione sanità. L’impegno assunto da Ceriscioli vede anzitutto la conferma del ruolo e dell’importanza dei laboratori convenzionati sul territori, che include quindi qualche riconoscimento economico in più. Dal canto loro le strutture accetteranno di buon grado il riordino del settore, che comporterà certamente una riduzione consistente dei presidi.

Stefania Pellei (Federbiologi)- , parla di “una nuova incoraggiante apertura da parte della Regione. Ci auguriamo sia la volta buona. Per noi, ma, soprattutto, per i pazienti”. “Un piccolo passo, ma importante – precisa Dario Arcagni (Anisap) – il settore della sanità in regione è in profonda trasformazione, ce ne rendiamo conto. Proprio per questo riteniamo però che quantità e qualità delle prestazioni erogate in regime convenzionato dalle nostre strutture meritino tutta l’attenzione degli amministratori regionali”. “Nicola Marchionni (Federlab), sui augura che a questo punto “si passi dalle dichiarazioni di intenti ad un vero e proprio impegno formale. Già a partire dai prossimi giorni. Le premesse sembrano esserci tutte”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-12-2015 alle 23:09 sul giornale del 16 dicembre 2015 - 484 letture

In questo articolo si parla di attualità, sindacati, laboratori, analisi, analisi del sangue, feder

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/arF5