counter

III Trimestre 2015: Cgil, 'Occupazione ancora in difficoltà'

Lavoro 4' di lettura 14/12/2015 - Nel terzo trimestre 2015, gli occupati nelle Marche sono 634mila (353mila uomini e 281mila donne), lo 0,9% in più rispetto allo stesso periodo del 2014. L’incremento riguarda indistintamente uomini (+1,3%) e donne (+0,5%); aumentano i lavoratori autonomi (+11,1%), mentre calano quelli dipendenti (-2,3%).

Gli occupati aumentano in tutti i settori (+6,8% per agricoltura, silvicoltura e pesca; +3,6% per l’industria, +0,6% per i servizi) ad eccezione del comparto “costruzioni” in cui si osserva un calo del 10,2%.

Quasi invariato è il numero delle persone in cerca di occupazione (-0,9%); le donne disoccupate diminuiscono dell’8,9% mentre gli uomini in cerca di lavoro aumentano del 7,5%.

Il tasso di disoccupazione passa dall’8,8% all’8,6%. La riduzione interessa solo le donne per le quali l’indicatore era pari al 9,9% nel terzo trimestre 2014 ed arriva al 9,1% nel terzo trimestre 2015. Per gli uomini, invece, il tasso di disoccupazione aumenta: dal 7,9% all’ 8,3%.
Su tale dato incide l’aumento degli inattivi e cioè le persone non occupate e che non cercano lavoro: nella fascia di età “15-64 anni” il tasso di inattività passa dal 31,3% al 30,7%: la riduzione non riguarda le donne le donne, per le quali l’indicatore sale da 37,9% a 38,4%, ma solo gli uomini con un a riduzione di circa due punti percentuali (da 24,7% a 22,9%).

Occupati e persone in cerca di occupazione _Periodo di riferimento: TERZO TRIMESTRE ANNUO

MARCHE

2010

2011

2012

2013

2014

2015

Differ.

2015-14

Occupati

636.448

627.066

641.253

624.907

627.722

633.734

6.012

- di cui donne

268.846

274.897

274.720

271.055

279.274

280.711

1.437

- di cui uomini

367.602

352.169

366.533

353.852

348.448

353.024

4.576

- di cui dipendenti

468.901

471.326

484.478

476.139

473.882

462.883

-10.999

- di cui autonomi

167.547

155.740

156.776

148.768

153.840

170.852

17.012

Persone in cerca di occupazione

36.455

44.869

54.975

65.377

60.563

60.046

-517

- di cui donne

19.310

24.877

27.781

31.968

30.682

27.934

-2.748

- di cui uomini

17.146

19.992

27.194

33.409

29.881

32.112

2.231

- ex occupati

21.195

20.025

28.676

35.191

28.056

33.797

5.741

- no precedenti esper. lavorative

5.189

11.219

10.869

11.709

11.229

12.012

783

Inattivi

326.589

329.872

311.19

309.990

306.845

298.933

-7.912

- di cui donne

209.439

200.637

197.166

194.831

186.369

187.863

1.494

- di cui uomini

117.149

129.235

114.025

115.159

120.476

111.070

-9.406

Tasso di disoccupazione

5,4%

6,7%

7,9%

9,5%

8,8%

8,6%

-% disocc.femminile

6,7%

8,3%

9,2%

10,5%

9,9%

9,1%

-% disocc.maschile

4,5%

5,4%

6,9%

8,6%

7,9%

8,3%

Tasso di inattività

33%

33,4%

31,6%

31,5%

31,3%

30,7%

- di cui donne

42,3%

40,4%

39,8%

39,4%

37,9%

38,4%

- di cui uomini

23,7%

26,3%

23,3%

23,5%

24,7%

22,9%

Occupati per settore di occupazione _Periodo di riferimento: TERZO TRIMESTRE ANNUO

MARCHE

2010

2011

2012

2013

2014

2015

Differ.

2015-14

Agricoltura, silvicoltura, pesca

20.204

27.061

17.721

12.093

15.003

16.017

1.014

Industria

201.751

183.521

183.785

178.393

179.752

186.250

6.498

Costruzioni

51.63

39.704

40.898

42.821

36.354

32.649

-3.705

Servizi

363.129

376.781

398.849

391.600

396.614

398.818

2.204

TOTALE

636.448

627.066

641.253

624.907

627.722

633.734

6.012






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-12-2015 alle 18:12 sul giornale del 15 dicembre 2015 - 439 letture

In questo articolo si parla di attualità, cgil marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/arCk





logoEV
logoEV